Bolzano - Le mascherine sono diventate un bene prezioso e uno strumento per limitare il contagio da Coronavirus. In attesa che le forniture siano disponibili per tutti, è opportuno conoscere le loro caratteristiche e seguire alcune semplici indicazioni per la loro scelta e per il loro impiego. Le mascherine chirurgiche, quelle fatte in casa, possono essere usate da tutta la popolazione e impediscono alle goccioline prodotte con colpi di tosse e con starnuti di raggiungere e contagiare altre persone.
Quando si deve uscire, bisogna sempre mantenere una distanza minima interpersonale di almeno 1 metro; indossare una qualsiasi protezione come uno scaldacollo, una sciarpa o simili, aiuta ad evitare di contagiare altre persone. Queste protezioni contribuiscono a diminuire il rischio di contagio infettivo, soprattutto se tutti lo fanno e rispettano anche le altre regole comportamentali, quali mantenere la distanza uno dall'altro e lavarsi di frequente le mani.
Tipi di mascherine e loro utilizzo
Le mascherine in commercio sono di diversi tipi e forniscono diversi modi e gradi di protezione, ma la cosa più importante è capire chi si vuole proteggere e quando bisogna proteggere o proteggersi per non sprecare risorse inutilmente. In commercio ci sono sostanzialmente due tipologie di mascherine: i respiratori e le mascherine chirurgiche.