Tutti coloro che vogliono tributargli un ultimo saluto possono utilizzare un libro delle condoglianze collocato da oggi, nella sala degli specchi di Palazzo Widmann.
Il primo contributo è stato scritto oggi dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, il quale ha voluto onorare l’opera politica di Otto Saurer: "Negli anni in cui è stato componente della Giunta provinciale (1984 – 2003) Otto Saurer, politico di ispirazione socialdemocratica, ha contribuito in maniera determinante alla definizione della politica provinciale nei settori della sanità, del sociale e della formazione, perseguendo costantemente l’obiettivo della perequazione sociale. È stato un importante precursore in merito alle questioni riguardanti l’autonomia e le tematiche di carattere sociopolitico. La sua ispirazione sociale ed il suo manifesto sociale per un Alto Adige giusto rimangono una grande eredità ed un impegno per i suoi successori nella vita politica e sociale altoatesina"..
Nella sala degli specchi di Palazzo Widmann, in piazza Magnago 1, a Bolzano, in accordo con la famiglia dello scomparso è quindi a disposizione di tutti un libro delle condoglianze dedicato ad Otto Saurer.
Tutti coloro che vogliono dedicare un pensiero ad Otto Saurer possono annotarlo nel volume sino a venerdì 31 gennaio, nei giorni di lavoro, dalle ore 8 alle 18. Il giorno dei funerali, venerdì 24 gennaio, il libro delle condoglianze sarà a disposizione della popolazione, dalle ore 13 alle 16, nel Duomo di Bolzano. Dopo il 31 gennaio il volume sarà consegnato, a nome della Giunta provinciale, alla famiglia Saurer.