Bolzano - La Giunta intende rafforzare ulteriormente il volontariato, che ha profonde radici in Alto Adige: oltre 150.000 persone sono impegnate in questo settore. Oggi - 5 dicembre - si celebra la Giornata internazionale del volontariato.
“Il nostro volontariato, svolto nello sport, nella cultura, nella tradizione, nella protezione civile o nel sociale, comunica valori, responsabilizzazione ed autostima. Si tratta di un importante collante che tiene assieme la nostra società. Uno degli obiettivi prioritari della Giunta provinciale è quindi il rafforzamento e la valorizzazione dell’impegno dei cittadini nel volontariato” sottolinea il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.
“L’importanza del volontariato è emersa appieno nel corso dei recenti interventi in occasione del maltempo che ha colpito l’Alto Adige – sottolinea l’assessore Arnold Schuler – il volontariato rappresenta una vera e propria colonna della nostra società”.
Alcuni dati sul volontariato in Alto Adige
Gli altoatesini sono impegnati in maniera consistente nel volontariato attraverso 5.300 organizzazioni no-profit. Il 92,9% di coloro che operano in queste organizzazioni (156.473) lo fa a livello volontaristico, solo il 7,1% è rappresentato da collaboratori a tempo pieno. Su 100 abitanti circa 30 sono attivi nel volontariato ed i settori più rappresentati sono la cultura, lo sport ed il tempo libero (62,6%) con 3343 associazioni (dato del 2015).