Trento - È stato presentato in Senato un disegno di legge per favorire l'inserimento lavorativo in agricoltura di soggetti con disturbi dello spettro autistico attraverso l'affiancamento di tutor aziendali. Il ddl, a prima firma della senatrice Leana Pignedoli, ha tra i suoi principali promotori il senatore e segretario politico del PATT, Franco Panizza (nella foto).
"Avevo sollevato la questione in commissione agricoltura - dice Panizza - già durante l'esame del provvedimento sull'agricoltura sociale. Successivamente c'era stato il tentativo, nella ultima legge di Stabilità, assieme ai colleghi del Pd, di inserire un emendamento sul tema che però non venne accolto per mancata disponibilità finanziaria. Già in quella sede il Governo annunciò la sua volontà di sostenere nuove iniziative in tal senso.
La presenza del ministro Maria Elena Boschi alla conferenza stampa in Senato di presentazione del ddl ne è la riprova. Oggi i dati sull'inserimento lavorativo delle persone autistiche sono desolanti: mentre il tasso di disoccupazione dei disabili è quattro volte più alto di quello dei normodotati, solo una persona con disturbo dello spettro autistico su dieci viene inserita nel mondo del lavoro, il 50 per cento frequenta centri diurni e il 22 per cento rimane tutto il giorno in casa o in istituti sanitari.