-

Alpe Cimbra, non solo la FIS Children Cup: nel weekend iniziative tra ciaspole, Under Ice e alba in quota

Folgaria - Entra nel vivo l'Alpe Cimbra FIS Children Cup, uno dei principali appuntamenti della stagione nella skiarea Alpe Cimbra. Opportunità anche con ciaspole, alba in quota e per il settimo anno c'è Under Ice. alba in quotaIl programma degli eventi del weekend.


PROGRAMMA
Venerdì-Sabato
FOLGARIA
FIS CHILDREN CUP


Questa settimana si sta svolgendo l’Alpe Cimbra Fis Children Cup, una manifestazione di grande valore sportivo. Quattro giorni di gara che a partire da mercoledì 29 gennaio si apriranno dando spazio allo spettacolare Team event in notturna, a precedere la cerimonia d’apertura di giovedì 30 gennaio e le gare internazionali di venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio. Al cancelletto di partenza si presenteranno i migliori talenti emergenti dello sci delle categorie under 14 e under 16, che, sia alle selezioni sia nella fase finale, si confronteranno in slalom gigante e in slalom speciale. Le due prove andranno in scena sul collaudati e tecnici pendii delle piste Agonistica e Martinella Nord, preparati ad hoc dagli staff della Polisportiva Alpe Cimbra e di Folgaria Ski. Il pubblico potrà seguire comodamente dal parterre lo sviluppo di entrambe le competizioni, uno degli elementi caratterizzanti della location di gara. Info: APT Alpe Cimbra 0464 724100.


Sabato 1 febbraio - Domenica 2 febbraio
LAVARONE
UNDER ICE OPES 2020


Il 1 e 2 Febbraio 2020 si svolgerà nel lago di Lavarone il VII° anno di UNDER ICE. Questo appuntamento didattico è consigliato a tutti i subacquei. L’ importanza di questa tipologia di immersione è data dalla possibilità di conoscere meglio le proprie qualità psicofisiche ed è altamente formativo per la carriera di un subacqueo. Le immersioni sono affascinanti, il luogo è veramente incantevole, il lago di Lavarone è circondato da monti che spesso troviamo completamente innevati. Per chi non è subacqueo ci sono diverse attrattive, paesi tipici, piste da sci attrezzate e innovative, musei storici, ecc. Inoltre per la sera di sabato, gli organizzatori hanno previsto di offrire discese con gommoni, su piste attrezzate e innevate, ci sarà da divertirsi sia per grandi sia per i più piccoli. Nel pomeriggio di sabato, nella sala convegni del Comune di Lavarone saranno affrontati una serie di argomenti insieme ad illustri ospiti.

L’incontro sarà curato nei minimi particolari, gli argomenti trattati saranno di estrema importanza per lo svolgimento dell’immersione sotto il ghiaccio, medici iperbarici del DAN Research terranno una presentazione sugli aspetti dell’IPOTERMIA e una presentazione sulla ricerca del DAN in campo subacqueo. Il Nucleo Carabinieri Subacquei e i Sommozzatori della Polizia di Stato spiegheranno nei dettagli lo svolgimento delle operazioni, prima, durante e dopo l’immersione sotto il ghiaccio. Possono partecipare tutti i sub di qualunque provenienza didattica. Requisito indispensabile essere in possesso di un brevetto di primo livello e rispettare scrupolosamente tutte le indicazioni fornite dagli organizzatori. Requisito fondamentale è la partecipazione al Seminario Teorico - presso la Sala Conferenze di Gionghi, gentilmente concessa dal Comune di Lavarone. Un elicottero privato sarà disponibile per effettuare dei voli in zona, su prenotazione, i posti sono limitati. Il convegno teorico, si aprirà con il saluto del Responsabile Nazionale Settore Subacqueo OPES, Vincenzo Polimeni. Info: Vincenzo Polimeni +39 348 6900581.


Sabato 1 febbraio
MILLEGROBBE - LUSERN
CIASPOLA COI LUPI


Malga Millegrobbe propone un percorso sulla neve da fare con le ciaspole alla ricerca dei sapori della tradizione Trentina. Un magnifico itinerario di circa 6 Km che inizia con un aperitivo servito nella nostra baita attorno al braciere, dove verranno serviti salumi e formaggi tipici accompagnati dalla nostra polenta morbida e dalla fonduta di Vezzena. Si procede poi verso Forte Lusèrn dove ad attendere ci sarà, attorno al calore del falò cimbro, un'altra specialità tipica: il Goulash alla Trentina con la tradizionale Polenta di patate, la nostra "Pult". Una volta rientrati a Malga Millegrobbe, per chiudere in bellezza questa avventura, verrà servito lo Strudel caldo con del Vin Brûlé. Ritrovo e inizio aperitivo presso Malga Millegrobbe alle ore 17.30. Info e prenotazioni al 348 1442703 o 348 7476813.


Domenica 2 febbraio
SERRADA – BAITA TONDA
TRENTINO SKI SUNRISE


Sci all’alba sulle più belle piste dell’Alpe Cimbra e una ricca colazione! La splendida cornice dell’Alpe Cimbra ospiterà #Trentinoskisunrise, vi aspettiamo per vivere con noi questa bellissima esperienza. Le prime luci del sole sulle cime candide, l’aria frizzante, la neve immacolata e un paesaggio alpino mozzafiato. Il tutto abbinato ad una ricca e gustosa colazione dolce e salata con i sapori tradizionali locali. Potrai essere il primo a lasciare una traccia sulle più emozionanti piste dell’Alpe Cimbra. Ritrovo ore 6.30 alla partenza della seggiovia Serrada. Info e iscrizioni in APT o al tel. 0464 724100.

Ultimo aggiornamento: 30/01/2020 02:04:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE