Bienno - Sabato 2 ottobre torna la festa dei pani e del cibo delle Alpi di Lombardia con tanti appuntamenti dal vivo e on line: manifestazioni sul territorio, cerimonie di panificazione e antiche ricette, kit per fare il pane in casa. Viene festeggiata per il sesto anno consecutivo anche nella regione lombarda coinvolgendo agricoltori e panificatori, semplici cittadini e le comunità di montagna.
Saranno in modo particolare la Valle Camonica e la Valtellina le sedi della manifestazione che prevede anche eventi on line (comunitadellasegale.it).
Durante la diretta sarà possibile fare il pane con lievito madre seguendo i consigli di un maestro panificatore; per i residenti in Valle Camonica e Valtellina l’organizzazione ha messo a disposizione circa 400 kit gratuiti con farina di segale locale, lievito madre ed un gadget.
Durante la festa del due ottobre non si parlerà solo di pane ma anche del patrimonio alimentare alpino.