Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


“UniMont, fiore all’occhiello del Comune di Edolo”

lunedì, 26 ottobre 2020

Edolo – Durante il viaggio all’interno della comunità di Edolo, in cui sono state presentate le peculiarità e le tradizioni del territorio, le iniziative turistiche e le attrazioni storico-culturali, si giunge aUNIMONT – Università della Montagna, polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano specializzato nello studio e nell’analisi delle complessità del territorio montano, attivo da oltre 20 anni nel Comune di Edolo, in Valle Camonica (min. 25.00).

universita montagna unimontRealtà importante e di riferimento per questo territorio, UniMont ha saputo nel tempo raccogliere il consenso e la collaborazione degli enti locali, che hanno riconosciuto a questo polo un ruolo fondamentale per la re-interpretazione delle aree montane in chiave innovativa, attraverso la proposta del Corso di Laurea in “Valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio montano” e di numerosi Corsi di Perfezionamento.

Oltre alla didattica, nel Centro di Studi Applicati per la Gestione Sostenibile e la Difesa della Montagna (Ge.S.Di.Mont.), istituito a Edolo nel 2006, viene sviluppata un’importante attività di ricerca scientifica applicata, inerente al territorio montano e ai suoi prodotti, in grado di offrire risposte e nuove soluzioni alle criticità di queste aree. “Il decentramento sul territorio è funzionale all’obiettivo: UNIMONT è in montagna perché questo è il contesto che vuole studiare e rilanciare, creando un valore aggiunto per il Paese intero…” sottolinea la Prof.ssa Anna Giorgi – Direttrice del Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont. di Unimont – polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano e Presidente del Corso di Laurea in “Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano”.

UNIMONT, oggi, è un luogo di fermento all’interno del Comune di Edolo, un polo ricco di entusiasmo e di giovani menti in grado di contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile e alla promozione del territorio in cui risiede.

GUARDA IL VIDEO



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136