Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Tavolo regionale Alpeggi in Lombardia

giovedì, 1 ottobre 2020

Aprica – Si è insediato oggi presso l’assessorato all’Agricoltura di Regione Lombardia il primo Tavolo regionale sugli alpeggi, nato a seguito di un emendamento alla Legge di revisione ordinamentale presentato lo scorso maggio dal consigliere valtellinese della Lega Simona Pedrazzi. Presenti al tavolo, oltre all’assessore competente Fabio Rolfi e al consigliere regionale Simona Pedrazzi, anche gli esponenti delle principali categorie: Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Copagri ed Ersaf.

“L’incontro – spiega Pedrazzi – è stato molto utile per fare il punto su una serie di problematiche spesso lamentate dagli alpeggiatori lombardi. Problematiche che ho contribuito a raccogliere incontrandoli personalmente nei mesi scorsi e verso le quali il tavolo cercherà di trovare delle soluzioni condivise. alpeggi montagnaÈ necessario, innanzi tutto, porre la giusta attenzione verso una categoria che ancora oggi non ha una propria rappresentanza, poiché oltre ad appartenere alla categoria degli imprenditori agricoli, fa parte anche di quella dei caricatori di malghe.

Il lavoro degli alpeggiatori, inoltre, è un attività che deve essere valorizzata non solo durante il periodo della transumanza, ma anche durante gli altri mesi dell’anno. Per questo, è necessario incentivare ad esempio la vendita dei loro prodotti attraverso apposite iniziative. Necessario è anche valorizzare la loro figura in chiave turistica, garantendo loro una formazione che permetta di inserirsi in questo settore e recuperando e ristrutturando i manufatti esistenti.

Un’altra problematica che è stata affrontata – prosegue Pedrazzi – riguarda l’isolamento degli alpeggi dai circuiti tecnologici. Una connessione scarsa o del tutto assente, rende gli alpeggi zone isolate e poco appetibili. Così come l’esistenza di ancora troppe strade non praticabili e impervie, può rendere addirittura impossibile il recupero dei capi dispersi.

Relativamente alle infrastrutture, l’assessore all’Agricoltura Fabio Rolfi, ha però anticipato che Regione Lombardia ha intenzione di creare un capitolo apposito per la realizzazione delle strade agro-silvo-pastorali. Tante sono ancora le questioni che affronteremo attraverso il Tavolo regionale degli alpeggi nelle successive riunioni, partendo sempre dalle reali esigenze espresse da questa categoria che merita tutta l’attenzione che Regione Lombardia può garantire, anche facendo da tramite con il Governo e l’Unione Europea”.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136