Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno, il comandante Pellicano ritira il premio e ringrazia tutti i vigili del fuoco

Ponte di Legno - Premiati i vigili del fuoco. E' stato assegnato in mattinata al Corpo Nazionale Vigili del Fuoco il premio speciale Ponte di Legno -MirellaCultura 2017, in occasione della cerimonia dell'ottava edizione di PontedilegnoPoesia, che ha concluso la rassegna "Una montagna di cultura...

la cultura in montagna".


[masterslider id="391"]


I vigili del fuoco dei distaccamenti di Ponte di Legno, Vezza d'Oglio, Edolo, Breno e Darfo Boario Terme, che hanno raggiunto piazzale Europa e presenziato - accanto all'ingegner Agatino Carrolo, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Brescia e all'ingegner Dante Pellicano, comandante regionale dei vigili del fuoco - alla cerimonia in sala consiliare a Ponte di Legno (Brescia).


Un momento importante è stata la consegna del riconoscimento - l'opera d'arte "Il fuoco spento" realizzato dall'artista camuno Edoardo Nonelli - al comandante regionale dei vigili del fuoco Dante Pellicano - da parte di Andrea Bulferetti, patron di MirellaCultura, Aurelia Sandrini, sindaco di Edolo, e Gustavo Cioppa, sottosegretario di Regione Lombardia.


L'ingegner Pellicano, oltre a ringraziare per il riconoscimento e l'accoglienza, ha sottolineato: "Questo premio va a tutti i vigili del fuoco un Corpo unico impegnato quotidianamente in attività tra prevenzione e impegnati direttamente sul campo, magari sottraendo tempo alla famiglia e certe volte per poco più di mille euro al mese".


"Questo premio - ha concluso l'ingegner Pellicano - va ai Permanenti e ai Volontari che sovente sono chiamati a delicati interventi e che oggi sono presenti in questa sala".


Andrea Bulferetti ha poi sottolineato l'impegno dei vigili del fuoco in queste zone montane e auspicato che nei prossimi mesi i vigili del fuoco di Ponte di Legno possano trovare una sede adeguata, oltre a una progettualità comune tra le realtà dei vigili del fuoco dell'Alta valle.

Ultimo aggiornamento: 20/08/2017 18:27:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE