Inizia la stagione estiva sulle montagne lombarde, così biker e motociclisti possono tornare a frequentare i passi alpini.
Nel pomeriggio è stato riaperto dall'ufficio viabilità della Provincia di Brescia il Passo Crocedomini su tutti e tre i versanti, Valle Camonica, Val Trompia e Valle Sabbia, in largo anticipo rispetto agli anni precedenti date le temperature miti e le scarse precipitazioni che hanno caratterizzato l’inverno 2021-2022.
Martedì 24 maggio transiterà sul Passo il Giro d’Italia e il prefetto di Brescia ha pertanto ordinato la chiusura temporanea (circa due ore prima del passaggio della corsa) per garantire lo svolgimento della manifestazione in piena sicurezza. Al termine del passaggio degli atleti, il Passo tornerà quindi accessibile ai cittadini.
A mezzogiorno - alla presenza delle autorità - è stato riaperto il Passo Stelvio, e dalla prossima settimana scatterà la stagione dello sci estivo.
Invece domani sarà la giornata del Mortirolo: verrà riaperto al transito dei veicoli, moto e biciclette. Anche per il Mortirolo, che martedì vedrà il passaggio del Giro d'Italia, ci sarà una chiusura di alcune ore il 24 maggio, per garantire le condizioni di sicurezza.
Infine il passo Gavia, dove stanno per essere ultimati gli interventi sui due versanti, quello bresciano, con la salita da Ponte di Legno (Brescia), e quello da Santa Caterina Valfurva (Sondrio), sarà riaperto venerdì 27 maggio. Sul Gavia sarà in vigore il divieto di transito per autobus e mezzi di peso superiore a 3,5 tonnellate.