-

Paspardo, traversata alpina e festa del gruppo Ana

Paspardo - Doppio appuntamento a Paspardo (Brescia), con la 40esima Traversata Alpina e il 44esimo anniversario di fondazione del gruppo alpini. I due eventi, promossi dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Depedro e dal gruppo Ana presieduto da Pietro Salari, sono iniziati ieri con la presenza di una cinquantina di gruppi e sezioni, oltre a quella camuna hanno aderito da Brescia, Bergamo, e da altre realtà lombarde, piemontesi e liguri.


Il sindaco Fabio Depedro ha rimarcato l'importanza di non disperdere i valori del passato: "Non si perde una persona quando muore - ha detto il primo cittadino di Paspardo - ma si perde quando non c'è più il suo ricordo".


Ieri pomeriggio l'apertura delle celebrazioni, con la deposizione di fiori all'edicola "Madonna dei Poveri" e al cippo Marcolini, con deposizione di corone ai caduti in via Roma e alle lapidi.

Quindi il ritrovo al parco giochi per la visita al percorso del parco della memoria e la Santa Messa celebrata dal cardinale Francesco Coccopalmerio, con la presenza di monsignor Aldo Delaidelli, dove sono stati ricordati i Beati Teresio Olivelli, don Secondo Pollo, don Carlo Gnocchi, fratel Luigi Andrea Bordino e il cappellano militare Ottorino Marcolini.



Inoltre sono state inaugurate alcune opere: il progetto a tema con i ragazzi della 3 E secondaria dell'Istituto scolastico Cimbergo-Paspardo, le nuove sculture tra cui il gruppo votivo, opera della scultore Andrea Fanchi; il dipinto ritirata di Russia guerra 1940/45 del pittore Daniele Fabiani e nuove targhe in ricordo dei caduti in Missione di Pace.


Oggi - domenica 8 agosto - è in calendario la conclusione della 40esima Traversata alpina e la festa del 44esimo di fondazione del gruppo Ana: alle 9 ritrovo al parco giochi e visita al parco della Memoria, alle 9.30 ritrovo al campo sportivo saluto delle sezioni, ai gruppi, alle 10 alzabandiera, quindi i discorsi ufficiali con il saluto del presidente o rappresentante della sezione Ana Vallecamonica, del sindaco Fabio Depedro, alle ore 10.30 Santa Messa celebrata da monsignor Gaetano Bonicelli con la presenza di monsignor Aldo Delaidelli e monsignor Agostino Temporelli.
All'interno del campo sportivo - nel rispetto delle norme anti-Covid - autorità, presidente e vicepresidenti di sezioni e gruppo degli Alpini, alfieri, vessilli e gagliardetti e i cittadini. Alle 12.30 rancio alpino e alle 15 concerto fanfara Alpina di Valle Camonica del maestro Tino Savoldelli.


La prima traversata risale al 1982 e nel corso degli anni "è stato creato un punto di riferimento per quanti desiderano avvicinarsi all’ambiente montano".
Lo scopo che si erano proposti i promotori e l'hanno centrato "è raccontare come e perché un giorno, un gruppo di amici ha pensato di ripercorrere i sentieri, visitando i luoghi che le generazioni precedenti percorrevano giornalmente e i cantieri che hanno dato lavoro e un primo benessere alla gente di Paspardo". E ogni anno i sentieri della Traversata alpina divengono una meta per centinaia di persone.

Ultimo aggiornamento: 08/08/2021 06:30:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE