A Esine si sta valorizzando chirurgia, cardiologia, oncologia e neurologia e sicuramente gli abitanti della Valle Camonica e i turisti quando frequentano questa valle hanno una struttura d'eccellenza a loro disposizione, con infermieri, medici e figure specialistiche di altissimo livello professionale".
Il progetto Fast Track a Edolo come è andato?
"Molto bene. Oltre che per i residenti dell'Alta Valle Camonica, Edolo ha un grande afflusso con le presenze turistiche estive e invernali. Il progetto “Fast track” in Pronto Soccorso a Edolo, attraverso una sinergia operativa tra l’Unità operativa complessa di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza (Pronto Soccorso) e le Unità operativa di Ortopedia – Traumatologia e Unità operativa complessa Medicina di Edolo, ha dato risposte, riducendo i tempi di presa in carico dei pazienti. Questa iniziativa sarà riproposta nel mese di dicembre, in occasione dell'elevato flusso turistico".
Altre iniziative nei due ospedali?
"Partendo dalla premessa di intervenire su obiettivi concreti, per far fronte, dove necessitano, a diagnosi in tempi brevi. In quest'ottica l'obiettivo è di essere il più vicino possibile ai pazienti, ad esempio a Edolo quando saranno terminati i lavori la mammografia tornerà in ospedale. L'obiettivo che ci siamo posti è valorizzare Edolo come ospedale di montagna e l'ospedale di Esine come ospedale di 2° livello".
Quali progetti per il futuro?
"Abbiamo diversi progetti incentrati sia sul personale che sulle strutture. Stiamo investendo sul personale e qui sono coinvolti tutti dagli infermieri ai medici. Invece sulle strutture Regione Lombardia ha finanziato nuove strumentazioni e potenzieremo neurologia, ortopedia, emodinamica. Inoltre punteremo sulla collaborazione con i medici di base. Quest'anno la sanità camuna ha dato dimostrazione di essere un riferimento anche a livello scientifico, con convegni di carattere nazionale e regionale e in futuro proseguiremo su questa strada. L'assistenza è valida e legge regionale 23 in Valle Camonica con la presa in carico di pazienti fragili si è sviluppata adeguatamente. Infine va dato merito al personale amministrativo del grande lavoro a supporto della sanità".
Oggi scatta la campagna di vaccinazione?
"Giovedì scorso abbiamo organizzato la vaccinazione day con il personale dell'ospedale, oggi scatta la campagna di prevenzione e ritengo che vaccinarsi sia "L'elisir di lunga vita", con un vaccino certificato dal ministero e sistema sanitario nazionale".