Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Edolo, statale 39 chiusa fino al 13 novembre: la manutenzione passa a una ditta di Cosenza

venerdì, 6 novembre 2020

Edolo – Dopo la frana di questa mattina, la statale 39 di Aprica rimarrà chiusa al traffico fino alle 14 del 13 novembre. Sul posto hanno operato i vigili del fuoco del distaccamento di Edolo, i carabinieri della Stazione di Edolo, il personale Anas ed è stato presente per l’intera giornata il sindaco di Edolo, Luca Masneri e l’impresa Piantoni che ha in appalto la manutenzione della statale fino a metà mese, ha effettuato i primi interventi di rimozione dei massi.statale 39 Edolo-Aprica - frana

La sorpresa – All’impresa Piantoni da metà novembre subentrerà una ditta di Cosenza che ha vinto il nuovo appalto Anas e qui sorge una domanda: “Come farà una ditta di Cosenza a svolgere la manutenzione della statale 39 di Aprica?”. Gli amministratori sono pronti a dare battaglia affinché il lavoro sia svolto nel migliore dei modi come avvenuto negli ultimi anni. “Sono basito – dichiara il sindaco di Edolo, Luca Masneri – da quanto ho appreso: come farà una ditta di Cosenza a svolgere la manutenzione della statale 39, che sarà strategica – al pari della statale 42 del Tonale – per le Olimpiadi del 2026. Come camuni e bresciani dobbiamo far sentire la nostra voce tutti uniti, al di là delle appartenenze politiche, altrimenti sarà una sconfitta per tutti”. “Anas – prosegue Masneri – ci deve dire come quell’impresa svolgerà la manutenzione della statale 39, con che modalità e tempistica d’intervento: come sindaco di un Comune che è attraversato da quella strada ho il diritto di sapere e i dirigenti Anas devono prendere le loro responsabilità”.

La chiusura – Intanto l’Anas – vista la necessità di procedere con le verifiche in corrispondenza del punto in cui si è verificato la frana e al conseguente intervento finalizzato a ripristinare le condizioni di sicurezza del tratto di strada interessato all’evento – ha deciso di chiudere al traffico la statale 39 del passo di Aprica fino alle 14 del 13 novembre. Il provvedimento interesserà tutti gli utenti e i soli veicoli leggeri, provenienti dalla Valle Camonica e diretti in Valtellina e viceversa, possono percorrere il percorso alternativo lungo la strada comunale che da Edolo (Brescia), passando da Santicolo, arriva a Corteno Golgi (Brescia). Il percorso alternativo non consente il transito ai veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate e di conseguenza ai mezzi pesanti non è consentito il transito lungo la statale 39 dalla Val Camonica alla Valtellina e viceversa.

“In un mese – conclude il primo cittadino di Edolo – si sono verificate due frane, quindi Anas – per non penalizzare le comunità della Valle Camonica e della Valtellina – deve intervenire con un progetto di riqualificazione dell’intero tratto e non rinviare nel tempo le decisioni”.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136