Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo, statale 39 chiusa fino al 13 novembre: la manutenzione passa a una ditta di Cosenza

Edolo - Dopo la frana di questa mattina, la statale 39 di Aprica rimarrà chiusa al traffico fino alle 14 del 13 novembre. Sul posto hanno operato i vigili del fuoco del distaccamento di Edolo, i carabinieri della Stazione di Edolo, il personale Anas ed è stato presente per l'intera giornata il sindaco di Edolo, Luca Masneri e l'impresa Piantoni che ha in appalto la manutenzione della statale fino a metà mese, ha effettuato i primi interventi di rimozione dei massi.statale 39 Edolo-Aprica - frana


La sorpresa - All'impresa Piantoni da metà novembre subentrerà una ditta di Cosenza che ha vinto il nuovo appalto Anas e qui sorge una domanda: "Come farà una ditta di Cosenza a svolgere la manutenzione della statale 39 di Aprica?". Gli amministratori sono pronti a dare battaglia affinché il lavoro sia svolto nel migliore dei modi come avvenuto negli ultimi anni. "Sono basito - dichiara il sindaco di Edolo, Luca Masneri - da quanto ho appreso: come farà una ditta di Cosenza a svolgere la manutenzione della statale 39, che sarà strategica - al pari della statale 42 del Tonale - per le Olimpiadi del 2026.

Come camuni e bresciani dobbiamo far sentire la nostra voce tutti uniti, al di là delle appartenenze politiche, altrimenti sarà una sconfitta per tutti". "Anas - prosegue Masneri - ci deve dire come quell'impresa svolgerà la manutenzione della statale 39, con che modalità e tempistica d'intervento: come sindaco di un Comune che è attraversato da quella strada ho il diritto di sapere e i dirigenti Anas devono prendere le loro responsabilità".


La chiusura - Intanto l'Anas - vista la necessità di procedere con le verifiche in corrispondenza del punto in cui si è verificato la frana e al conseguente intervento finalizzato a ripristinare le condizioni di sicurezza del tratto di strada interessato all'evento - ha deciso di chiudere al traffico la statale 39 del passo di Aprica fino alle 14 del 13 novembre. Il provvedimento interesserà tutti gli utenti e i soli veicoli leggeri, provenienti dalla Valle Camonica e diretti in Valtellina e viceversa, possono percorrere il percorso alternativo lungo la strada comunale che da Edolo (Brescia), passando da Santicolo, arriva a Corteno Golgi (Brescia). Il percorso alternativo non consente il transito ai veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate e di conseguenza ai mezzi pesanti non è consentito il transito lungo la statale 39 dalla Val Camonica alla Valtellina e viceversa.


"In un mese - conclude il primo cittadino di Edolo - si sono verificate due frane, quindi Anas - per non penalizzare le comunità della Valle Camonica e della Valtellina - deve intervenire con un progetto di riqualificazione dell'intero tratto e non rinviare nel tempo le decisioni".

Ultimo aggiornamento: 06/11/2020 16:51:25
POTREBBE INTERESSARTI
Smantellata dalla Polizia di Stato di Brescia e quella albanese un'associazione transnazionale
Venerdì 24 gennaio al Centro Polifunzionale di Berzo Demo
Venerdì 24 gennaio alle ore 20.30 nella Sala Auditorium del Comune
Febbraio e marzo, i mesi ideali per vivere l'inverno tra eventi, sport e magia sulla neve
Iniziati con l'assemblea sociale i festeggiamenti per un secolo sui pedali: eventi e staff del 2025
ULTIME NOTIZIE
Trento - Il weekend delle Giovanili del Calcio Trento. Sconfitta casalinga per la Primavera di Olivera che cade 2-0...
Trento - Ruben Olivera lascia la panchina del Trento Primavera. Lo rende ufficiale il club con una nota, "in seguito di...
Ha patteggiato un anno davanti al giudice del tribunale di Brescia