Edolo (Brescia) - Sono un riferimento negli interventi in montagna per il recupero di persone infortunate o morte. Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (Sagf) di Edolo svolge un'attività preziosa e non solo in Valle Camonica, avendo competenza sulle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova.
Al comando provinciale della Guardia di Finanza di Brescia, il tenente colonnello Mario Leone Piccinni e il capitano Matteo Boarelli hanno illustrato l'attività del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, partendo dall'attività, in particolare gli interventi di soccorso in forma congiunta, lo sviluppo delle attività di ricerca, di studio e di formazione e il miglioramento degli standard di tutela degli operatori. Complessivamente sono stati effettuati 2251 interventi a livello nazionale nel 2022, di cui 1855 persone soccorse e 254 salme recuperate.
Il bilancio dell'attività del Sagf di Edolo è stata illustrata dal capitano Matteo Boarelli, comandante della Compagnia Guardia di Finanza di Breno: tra il 2022 e il 2023 sono più che raddoppiate le persone morte in incidenti in montagna e recuperate dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Edolo. Dai 7 del 2022 si è passati ai 17 dei primi dieci mesi del 2023. Delle 7 vittime del 2022 5 sono state nel bresciano e 2 nelle Bergamasca, mentre nel 2023 dopno 14 sulle montagna del Bresciano e 3 in quelle della provinciale di Bergamo.