L'obiettivo del corso - come indicato dal presidente delle Acli della provincia di Brescia, Pierangelo Milesi - è promuovere la partecipazione, la cittadinanza attiva e la democrazia.
I partecipanti sono partiti ieri con un pullman gran turismo, guidati dal presidente delle Acli bresciane, Pierangelo Milesi e dagli organizzatori del corso, dai sindaci di Edolo, Luca Masneri, e Paspardo, Fabio De Pedro.
A Roma hanno visitato e incontrato i dirigenti di Coldiretti e Confcooperative, rispettivamente Nunzio Primavera e Marco Venturelli, in Vaticano padre Francesco Occhetta, docente di Dottrina sociale della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana, Direttore dei Corsi in Dottrina sociale della Chiesa della Fondazione vaticana Centesimus annus pro Pontifice, e Lidia Borzì, presidente provinciale delle Acli di Roma. Questa mattina, nella basilica di San Pietro, la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, già Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato e prefetto emerito della Congregazione per i vescovi, quindi la visita alla tomba di San Paolo VI, alla basilica di San Pietro e ai giardini vaticani, e l'incontro con monsignor Vincenzo Zani, segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica. 
Nel pomeriggio l'incontro con Roberto Pella, vice presidente vicario Anci, in rappresentanza Piccoli Comuni e sindaco di Valdengo (Biella), quindi le tappe alla Comunità di Sant’Egidio, alla Scuola di lingua e cultura italiana e domani - dopo l'incontro con il Nicola Antonetti, presidente Istituto Luigi Sturzo - il rientro in Valle Camonica.