Al momento ci sono 440 prenotazioni confermate e 320 posti disponibili; per le settimane successive sono previste sedute volte a soddisfare, compatibilmente con l'arrivo dei vaccini, la platea di potenziali utenti che è di circa 6.000 bambini, attivando anche i Punti Vaccinali-Sedi ASST di Edolo, Breno, Darfo e Pisogne.
Nella giornata di ieri si è tenuta con grande successo, presso la Sala Conferenze dell'Ospedale di Esine, la terza edizione della Giornata della Ricerca, organizzata dalla Direzione Aziendale, con il supporto dell'Ufficio Formazione dell'ASST della Valcamonica.
Questa Giornata, fortemente voluta dalla Direzione Strategica, vuole essere un riconoscimento per l'importante lavoro di approfondimento scientifico portato avanti dai professionisti dell'ASST.
A portare il suo saluto era presente il Sindaco di Corteno Golgi, Ilario Sabbadini, che ha premiato l'Azienda per l'impegno profuso nella ricerca sanitaria, consegnando alla Direzione il premio "Una Notte da Nobel", ispirato al primo premio Nobel Italiano per la Medicina, Camillo Golgi
Il dottor Giovanni Apolone – Direttore Scientifico Fondazione IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano - ha introdotto e moderato i lavori spiegando come l'attività di ricerca deve essere il motore costante per migliorare il sistema socio-sanitario, aspetto imprescindibile per una sanità di eccellenza.
I lavori scientifici sono stati presentati dai seguenti professionisti dell'Azienda: il dottor Alberto Corona con l'U.O. di Terapia Intensiva e Rianimazione, la dottoressa Maria Sofia Cotelli con l'U.O. di Neurologia, la dottoressa Arianna Birindelli con l'U.O. di Chirurgia, il dottor Gianpaolo Faini con l'U.O. di Chirurgia, il dottor Antonio Marino con le UU.OO. Laboratorio, Ortopedia e Neurologia, la dottoressa Monia Mendeni con l'UO di Medicina – Ambulatorio di Epatologia.
A conclusione della Giornata la Direzione Strategica ha voluto ringraziare tutti i professionisti per il mirabile lavoro svolto anche in condizioni difficili come quest'anno.