Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cervi, colori e...bramiti in Alta Valle Camonica

Vezza d'Oglio - Con l'arrivo di settembre l'Alta Valle si prepara ad accogliere l'autunno con i suoi colori e le giornate limpide che solo lui sa regalare...e, secondo noi, è il periodo migliore per una passeggiata tra le montagne.


Chiara Baccanelli (Casa del Parco dell’Adamello – Alternativa Ambiente), annuncia alcune iniziative autunnali: "Molti di voi già durante l'estate ci hanno scritto o telefonato per chiederci se organizzavamo anche quest'anno le passeggiate per l'avvistamento e l'ascolto dei cervi. E' con piacere che vi confermiamo che anche quest'anno abbiamo messo in calendario due imperdibili proposte, per rendere più "soft" la ripresa di tutte le attività, da quella scolastica a quella professionale".


VISITA
Per gli escursionisti appassionati un'affascinante visita guidata in Val Grande (Vezza d'Oglio), immersi nella cornice della vallata camuna del Parco Nazionale dello Stelvio, per ascoltare e, con un po' di fortuna, osservare i cervi in amore.

Ogni sabato e domenica dal 22 settembre al 20 ottobre, con partenza alle ore 8:00 circa dalla Casa del Parco di Vezza e ritorno alle ore 17:30 circa.


APERICERVO
Per le famiglie con bambini sotto gli 8 anni e per quanti desiderassero una passeggiata tranquilla consigliamo l'APERICERVO nelle date di sabato 28 settembre, 5 e 12 ottobre presso l'Area Faunistica di Pezzo: una tranquilla visita guidata all'area che il Parco Nazionale dello Stelvio ed il Comune di Ponte di Legno stanno ripristinando in seguito alla tempesta Vaia dello scorso autunno. La visita permetterà ai partecipanti di osservare da vicino gli stambecchi e coinvolgerà anche i più piccoli in un simpatico laboratorio. Il tutto accompagnato dall'osservazione e l'ascolto dei cervi in ambiente... e per concludere un aperitivo in compagnia.


ISCRIZIONI
Entrambe le attività sono ad iscrizione obbligatoria entro le 18 del giorno precedente (salvo esaurimento posti disponibili) contattando via mail o telefonicamente e comunicando NOME, COGNOME ed un recapito telefonico all'indirizzo alternativaambiente@gmail.com.


Si consiglia un abbigliamento comodo da montagna a strati con pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento, scarpe da trekking o scarponi da montagna, guanti e berretto di lana.


APERICERVO - AREA FAUNISTICA DI PEZZO


IL BRAMITO DEI CERVI

Ultimo aggiornamento: 24/08/2019 00:08:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE