Alcune opere sono dedicate ai soldati donna operativi a Herat e Kabul. Perché donne camune, donne afghane e donne militari? Perché per quasi due anni la base Logistica Addestrativa dell’Esercito a Edolo, attualmente comandata dal colonnello Antonio Cardillo, ha ospitato profughi e profughe afghani, che hanno incontrato e conosciuto la popolazione camuna, dimostratasi accogliente e pronta all’inclusione.
SGUARDI DI PACE GUARDIANI DI PACE – VIAGGIO AL SEGUITO DELLE FORZE ARMATE ITALIANE – PROGETTO TRICOLORE
Il libro e il reportage fotografico “Sguardi di Pace. Guardiani di Pace. Viaggio in Afghanistan al seguito delle Forze Armate Italiane” della giornalista de “Il Giorno” Milla Prandelli, propongono al pubblico le fotografie che ha realizzato in Afghanistan al seguito delle Forze Armate Italiane, collaborando prima con la brigata Julia, cui appartenevano i 4 soldati scomparsi nelle scorse settimane, e poi con la Folgore e in particolare il 186esimo di Siena, cui erano in forza le vittime del 17 settembre 2009, con cui la Prandelli ha personalmente lavorato.
Ha vinto il premio internazionale Sodalitas per il Sociale nella categoria Fotoreportages.
Milla Prandelli, giornalista professionista de Il Giorno, qualificata come giornalista embedded, ha all’attivo diversi viaggi in Afghanistan al seguito delle Forze Armate Italiane. Si dedica al volontariato. Ama profondamente gli animali, leggere, fotografare e passeggiare in montagna.
IO SONO MIA – RITRATTI DI DONNE ORDINARIE STRAORDINARIE
I ritratti raccolti in un dialogo fatto di sguardi tra donne e che si espande a chi oggi osserva le immagini, instaura un dialogo senza confini definiti mettendoci di fronte alla Straordinaria bellezza di donne ordinarie. Esse, senza necessità di spille o riconoscimenti, incarnano il messaggio di forza naturale che le contraddistingue.
Flavia Mora, laureata in fotografia, si occupa anche di grafica e illustrazione come freelance. Amante della natura in particolar modo della montagna e del design, sperimenta spaziando tra le arti visive con lo scopo di vivere e raccontare storie che trasmettano emozioni.
Cedegolo - Casa Panzerini - Inaugurazione 25 Novembre- ore 18.
Apertura: martedì 8.30-18;30; mercoledì 14-18; sabato 14:30 – 18:30.