Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Brescia: Pietraforte guida l'Ufficio scolastico, in reggenza da Sondrio

Brescia - La professoressa Mavina Pietraforte è la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Brescia. Subentra al professor Mario Maviglia, che è andato in pensione, ed è in reggenza dall'UST di Sondrio. Mavina Pietraforte (nella foto), 59 anni, laureata in Scienze Politiche all’Università di Perugia, ha dedicato alle materie giuridiche ed economiche anni d’insegnamento negli istituti superiori ed ha svolto funzione ispettiva nell’incarico di dirigente tecnico all’Ufficio scolastico regionale della Lombardia. Nel 2014, dopo aver vinto il concorso per dirigenti tecnici Miur, è stata assegnata all’ufficio scolastico della Lombardia, dove ha ricoperto numerosi incarichi.


Mavina Pietraforte 1

All’Università di Bergamo ha conseguito il master di secondo livello sulla dirigenza scolastica, ed ha all’attivo studi e pubblicazioni sulle materie di sua principale competenza.

A Brescia assume la gestione di una realtà complessa e molto articolata. Il suo incarico è in reggenza dall'UST di Sondrio.


INTERVENTI SULLE SCUOLE


Intanto arriva da Roma una buona notizia per le scuole della provincia di Brescia: sono infatti destinati 22 milioni e 614 mila euro per la manutenzione straordinaria, ristrutturazione, ampliamento e ricostruzione di scuole secondarie di primo grado, primarie e dell’infanzia proposti dagli enti comunali.


Il decreto di assegnazione è già stato firmato, passerà ora dal controllo della Corte dei conti e in primavera i fondi, stanziati dal Miur, saranno a disposizione.


In Valle Camonica un milione e 40mila euro è stato destinato al Comune di Berzo Inferiore per l’adeguamento e il miglioramento sismico della Primaria. Altri 280mila euro alla scuola dell’infanzia di Temù, 200mila a Malonno per l’edificio delle medie e altri 200mila a Corteno Golgi per Primaria e Secondaria. Infine: 320mila euro andranno al Comune di Malegno per le opere che ha realizzato sulla scuola Primaria, con intervento di adeguamento e miglioramento sismico.

Ultimo aggiornamento: 21/01/2018 03:40:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE