Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


ASST della Valcamonica, presentati i quattro nuovi direttori

venerdì, 9 ottobre 2020

Esine – Negli scorsi mesi l’ASST della Valcamonica ha selezionato tramite procedure concorsuali nuove figure professionali in grado di ricoprire l’importante carica di Direttore di Struttura Complessa (UOC). Si tratta di ruoli professionali “di grande importanza per la programmazione, l’organizzazione e lo sviluppo dei diversi settori aziendali“.

conDa aprile, il Direttore della Struttura Complessa Integrazione delle Reti Territoriali è Francesca Cremaschini. Nata a Brescia l’1 giugno 1974, vanta una lunga esperienza come Dirigente Medico specializzato in Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, avendo ricoperto numerosi incarichi dirigenziali presso l’azienda e in precedenza presso l’ATS di Brescia.

Da maggio, il Direttore della Struttura Complessa Area Gestione delle Relazioni e dei rapporti istituzionali/Affari Generali e Legali è l’avvocato Gabriele Ceresetti. Nato a Lovere (Bergamo) il 19 dicembre 1984, già dipendente dell’ASST con la qualifica di Dirigente Avvocato, ha ricoperto il ruolo di Direttore facente funzione dell’Area a partire da settembre 2018.

Da giugno, il Direttore della Struttura Complessa di Radiologia Diagnostica è Amedeo Tomasoni. Nato a Clusone (Bergamo) il 17 ottobre 1968, proviene dall’ASST Papa Giovanni XXIII – A.O. Ospedali Riuniti di Bergamo, dove vanta una lunga esperienza come Dirigente Medico di Radiologia.

Da agosto, il Direttore della Struttura Complessa Anestesia e Rianimazione è Alberto Corona. Nato a Mortara (Pavia) il 14 maggio 1965, vanta una lunga esperienza di Dirigente Medico specializzato in Anestesia/Rianimazione e Malattie Infettive, prima presso l’ASST Fatebenefratelli-Sacco, quindi come incaricato Direttore facente funzione presso l’azienda.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136