Esine – In Valle Camonica, alla luce del progressivo incremento delle necessità assistenziali e di ricovero a livello regionale, a seguito delle indicazioni di Regione Lombardia e di ATS della Montagna, da ieri i posti letto per pazienti Covid sono stati incrementati così da disporre di complessivi 20 ulteriori posti, di cui 16 per acuti e quattro per sub acuti. I posti di terapia intensiva attualmente attivati ammontano a cinque unità.
Ad oggi, risultano ricoverati presso il Presidio Ospedaliero di Esine tre pazienti sub-acuti, nove acuti e cinque in terapia intensiva, per un totale di 17 pazienti. Nessun ricovero presso il Presidio Ospedaliero di Edolo.
Le recentissime linee programmatiche di Regione Lombardia-DG Welfare indicano, entro i prossimi due giorni, di sospendere le attività di ricovero programmato, con la finalità di liberare e riconvertire con sollecitutidine sezioni di degenza da dedicare all’assistenza di pazienti Covid – 19.
Viene assicurata l’attività ambulatoriale, secondo la programmazione in essere, fatta salva la futura possibilità di temporanee ed eccezionali riduzioni di prestazioni non prioritarie, nel limite strettamente necessario a recuperare risorse da impiegare nella aree con maggiore priorità di assistenza.
Da ieri l’installazione di tutta la strumentazione necessaria per la processazione in loco dei tamponi nasofaringei utili alla rilevazione del virus Sars-Cov-2 consente al Laboratorio Analisi dell’Ospedale di Esine di analizzare e refertare un numero significativo di tamponi al giorno che raggiungerà, a regime, circa 400: i tamponi, salve particolari circostanze, non necessiteranno più di una processazione presso i laboratori di Brescia, ma verranno analizzati direttamente presso il Presidio Ospedaliero.