Cevo (Brescia) - Addio al grande scultore camuno Gian Mario Monella, direttore artistico dell'associazione El Teler. Nato in Valsaviore il 22 dicembre 1944, ha frequentato l’Istituto Artigianato Artistico di Darfo Boario Terme nel 1960 dove ha imparato l’arte di scolpire.
La scultura lignea è sempre stata la sua grande passione prediligendo l’arte figurativa. Conosciuto come lo scultore di Cevo, Gian Mario Monella ha partecipato a tantissimi simposi di scultura lignea in Lombardia e Trentino Alto Adige e a svariate mostre d’arte.
Ha partecipato alle 10 edizioni del Simposio “Arte in Strada” di Temù” “Schegge di legno per vivere la pace” come scultore ed ha ricoperto il ruolo di direttore artistico dell’associazione El Teler.
Per anni è stato docente di scultura lignea per l’associazione El Teler nei corsi organizzati dagli Istituti Comprensivi di Valle Camonica per le scuole primarie e secondarie. Ha lavorato nell’azienda Vallecamonica Servizi fino al 2011 (nella foto l'ex sindaco di Cevo, Silvio Citroni, con a sinistra Tone e a destra Gian Mario e Renato).
L'ex sindaco di Cevo ha ricordato Gian Mario Monella e gli altri due amici, commentando: "Ora sono i miei tre angeli custodi"
In tanti lo ricordano, in particolare Lino Balotti, presidente de El Teler: "Abbiamo perso un artista che ha fatto la storia della Valsaviore, un personaggio che ha reso famosa la Valle Camonica fuori dai suoi confini con le sue sculture".
L'associazione El Teler piange la scomparsa del suo direttore artistico Gian Mario Monella: "Mai dimenticaheremo il grande uomo per la sua bravura, semplicità e simpatia, siamo vicini al suo fratello Angelo, aui familiari e a tutti la comunità di Cevo".
Lunedì 11 novembre, alle 20 nella sala del sacrario di Cevo si terrà la veglia di preghiera, martedì 12 novembre, alle 15, i funerali nella chiesa parrocchiale di Cevo.
Ultimo aggiornamento:
11/11/2024 17:28:36