Berzo Demo (Brescia) - Lo smaltimento dei rifiuti ex Selca di Berzo Demo è al centro del dibattito in Valsaviore e in Valle Camonica. Numerosi gli interventi. Sull'argomento interveniene Pier Luigi Mottinellii (nella foto), già sindaco di Cedegolo, presidente di Comunità Montana di Valle Camonica e Provincia di Brescia e segretario del Pd Valle Camonica: "L'emergenza ambientale della Selca di Forno d'Allione deve essere la priorità delle priorità dei Comuni della Valsaviore, della politica della Valle Camonica e di Brescia, con Enti Comprensoriali che in questi anni sono stati in altro affaccendati, in interventi ambiziosi, ma di discutibile priorità!
Da presidente della Provincia di Brescia, con il consigliere Gianpiero Bressanelli avevano iniziato a mettere le risorse necessarie (2 milioni), così come i 4milioni e i Fondi dei Comuni di Confine, grazie ai comuni di Cevo e Saviore dell’Adamello.
Questa è la strada giusta da perseguire e proseguire: il Comune di Berzo Demo non può essere lasciato da solo. Manca all'appello solo la Regione Lombardia, nonostante le rassicuranti dichiarazioni dei consiglieri locali". 
"Il Comune di Brescia e la Provincia - prosegue Mottinelli - hanno affrontato l'emergenza del SIN Caffaro. È tempo e ora che l'attenzione politica sia tutta sulla Selca.
Mi rivolgo alle liste che si confronteranno alle prossime elezioni del'8 e 9 Giugno, perché nei loro programmi la Selca sia la priorità ambientale ed economica, per restituire un'area produttiva alle aziende, perché possa ritornare ad essere ancora un’opportunità di lavoro, senza che i nostri giovani si rechino per lavoro a Brescia tutti i giorni.
Il mio impegno e quello delle Democratiche e Democratici sarà a sostegno di quelle liste che metteranno la Selca e il lavoro nelle loro priorità".