Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trentino Alto Adige, maltempo con strada interrotta a Chiusa, grandinate e allagamenti

Trento - L'eccezionale ondata di maltempo ha interessato le province di Trento e Bolzano, in particolare una frana si è abbattuta a Chiusa, grandine nella zona di Rovereto, a Passo San Pellegrino e Pieve di Tesino, bus intrappolato a Primolano e alberi caduti a Trento. In Alto Adige sono stati effettuati oltre 70 interventi dei vigili del fuoco per allagamenti, mentre a Chiusa la statale 12 è interrotta a causa di una serie di frane. A Bolzano i temporali sono stati accompagnati da forti raffiche di vento e grandine, con l'acqua che in alcuni sottopassi ha raggiunto il metro d'altezza.

Allagati cantine, garage, vani ascensore e problemi alla rete fognaria, con tombini allagati.


pioggia - maltempo

Violenti nubifragi si sono abbattuto anche in Trentino e grandinate: a Primolano un bus è finita sott'acqua. In azione tutti i corpi dei vigili del fuoco: i distaccamenti di Campodenno, Denno, Ton, Andalo e Zambana hanno dato supporto a Rovereto per interventi causati dal maltempo. Problemi sono stati riscontrati a Pieve Tesino dove in mattinata è stato lanciato l'allarme per l'allagamento del primo piano del Museo Casa Degasperi. Superati i problemi a Passo San Pellegrino dopo la grandinata di ieri, mentre in val di Sole e Non e anche in Val Rendena l'ondata di maltempo non ha fatto danni. Le temperature si sono abbassate rispetto a ieri di 10 gradi.

Ultimo aggiornamento: 25/06/2017 14:29:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE