Trento - Pollini in aria: carpino nero e betulla in aumento, in diminuzione le cupressacee. Il Centro di monitoraggio aerobiologico della Fondazione Edmund Mach ha fotografato la situazione in Trentino.
Il bollettino pollini emesso ieri dalla Fondazione Edmund Mach evidenzia la comparsa in atmosfera del polline di carpino nero e della betulla, due piante che solitamente rilasciano grandi quantità di polline allergenico. Sono ancora presenti pollini delle cupressacee in concentrazioni alte, ma in diminuzione. Oltre a questi tre tipi di polline, ne sono presenti in atmosfera numerosi altri: pioppo, olmo, frassino maggiore, salice graminacee, nocciolo, carpino bianco e acero.
I dati sui pollini presenti nell'aria sono ottenuti attraverso il monitoraggio aerobiologico, che in provincia di Trento viene svolto da oltre 30 anni presso la Fondazione Edmund Mach. In questo periodo, caratterizzato dall’emergenza Coronavirus, la FEM ha messo in campo ogni sforzo per riuscire a garantire la continuità anche di questo servizio di informazione.