Ossana - Il suono del bosco, il fascino della notte. Ma, soprattutto, il richiamo delle stelle. Sotto uno dei cieli considerati dagli esperti tra i migliori per godersi a pieno lo spettacolo. Basta questo, forse, per raccontare la magia di “Houston… qui è una meraviglia!”, una delle proposte più attese nel panorama degli eventi estivi in Val di Sole. Appuntamenti “al buio”, illuminati dagli astri del firmamento con la scienza e le emozioni a coinvolgere i partecipanti. Come dire, ragione e sentimento. Perché di questo si tratta, inevitabilmente, quando si volge lo sguardo lassù dal giusto punto di osservazione sotto la guida degli esperti e con il sostegno della tecnologia, per vivere due ore da autentici esploratori del cosmo. Pur con i piedi saldamente piantati a terra (Foto @Astronomitaly).
Organizzata dall’associazione L’Alveare con il sostegno del Comune di Ossana (Trento) e la collaborazione di Astronomitaly, l’iniziativa punta a coinvolgere i visitatori in un’esperienza di osservazione astronomica condotta in condizioni ideali. Le cinque serate previste - 1, 15 e 29 luglio, 12 e 26 agosto – si svolgono nel Bosco Derniga con ritrovo presso il parcheggio Valpiana alle ore 21. Da lì una passeggiata in compagnia degli astrofisici conduce al punto di osservazione.