-

Malé: conferita l'onorificenza di "Solandro d'onore" al professor Furlanello

Malé - E' stata conferita l'onorificenza di "Solandro d'onore" al professor Francesco Furlanello maestro di aritmologia. A novant’anni compiuti ancora si dedica a queste problematiche ed è autore del libro "Aritmie e sport". Ha diretto per quarant’anni l’Unità di Cardiologia di Villa Bianca ed è un punto di riferimento in trentino e a livello nazionale.


Onorificenza - SolandraLa serata, promossa dalla Comunità di Valle di Sole, si è svolta nella sala conferenze della Cassa Rurale Val di Sole di Malè (Trento) alla presenza di un numeroso pubblico.

Condotta dal giornalista Giacomo Santini, ha visto il saluto del presidente della Comunità Valle di Sole, Guido Redolfi, e dell'assessore Luciana Pedergnana, quindi l'intervento dello storico solandro professor Udalrico Fantelli, già presidente del Centro Studi della Civiltà solandra e sindaco di Dimaro e la presentazione di Francesco Furlanello da parte del professor Riccardo Cappato.


Erano presenti i primari della scuola trentina di cardiologia che sono intervenuti, illustrando le nuove frontiere della medicina, in particolare della cardiologia, e Cesare Furlanello, figlio di Francesco, responsabile modelli predittivi per la biomedicina della Fondazione Bruno Kessler.


Al termine della serata è stata conferita l'onorificenza di "Solandro d'onore" al professor Francesco Furlanello per i meriti acquisiti come ideatore e promotore di seminari di cardiologia “Le nuove frontiere delle aritmie” svoltisi a Costa Rotian, Folgarida e Marilleva, dal 1974 al 2004.

Ultimo aggiornamento: 11/11/2019 09:33:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE