Trento - in tutte le sue sfaccettature, con un blog, il sito myTrentina.it e le pagine Facebook e Instagram attivate circa un paio di anni fa; l’obiettivo è intercettare i consumatori, accrescere la brand awareness e stimolare il consumo consapevole di frutta e ortaggi.
La Trentina continua a investire sul fronte digital, con l’obiettivo di intercettare i consumatori, che scelgono sempre più il web come mezzo per informarsi*, e accrescere la brand awareness. Dopo aver attivato i canali social aziendali circa un paio di anni fa, il Consorzio ha iniziato un’attività mirata, riuscendo in pochi mesi a raggiungere un numero crescente di utenti e ad avere interazioni di qualità.
Attraverso le pagine Facebook e Instagram, La Trentina si sta mostrando a 360°, in tutte le sue sfaccettature, con focus legati al territorio – in linea con il nuovo posizionamento di marca - mostrando agli utenti anche il “dietro le quinte” del suo mondo, per suscitare in loro interesse, curiosità, attrazione e invogliarli a provare i suoi prodotti. I contenuti delle pagine sono strettamente connessi a due contenitori digitali: il blog https://www.latrentina.it/blog, con cui La Trentina racconta storie di agricoltura e più in generale narrazioni di cultura generale, e l’innovativo portale www.myTrentina.it.
Con myTrentina.it, il Consorzio intende offrire agli utenti nuove esperienze dedicate al prodotto La Trentina e al territorio, stimolando un più consapevole consumo di frutta e ortaggi, fondato sulla territorialità, stagionalità e sull’alta qualità.