Pellizzano - Uno speciale workshop rivolto alle giovani generazioni della Val di Sole in cui poter far sentire la propria voce in una modalità del tutto alternativa. Si giocherà infatti con le carte «Senso», il nuovo gioco di ruolo della valle che inviterà i ragazzi ad approcciarsi alla realtà da un punto di vista più collaborativo e ci si interrogherà sul futuro del nostro territorio. Non potranno chiaramente mancare aperitivi e bella musica.
Tutto questo è il workshop “Aperitorno al Futuro” in programma venerdì 30 settembre alle ore 17 presso la birreria Stal a Pellizzano (Trento).
L’iniziativa, rivolta ai giovani tra i 18 e 35 anni, rientra nell’ambito dell’importante progetto “Val di Sole Ritorno al Futuro”, un piano lanciato nel maggio 2021 dall’APT Val di Sole, con la collaborazione della prestigiosa scuola di alta formazione TSM, l’agenzia danese GROUP NAO e tutti i 13 comuni valligiani, per cercare di prendere in mano il destino del territorio locale, per esserne protagonisti come individui e come comunità. Come spiegato dal direttore generale dell’APT solandra Fabio Sacco, “è un’iniziativa che vuole tracciare una via condivisa per il futuro, andando a sondare aspettative, visioni e sogni che definiranno i prossimi 20 anni e sui quali si giocherà lo sviluppo armonico e sostenibile del nostro territorio e del turismo. L’obiettivo finale è disegnare una nuova visione di futuro e dare così risposte concrete a problemi reali.” Alla base di un progetto come questo ci devono essere l'ascolto e il dialogo.
Per comprendere la sensibilità e il livello di consapevolezza sui temi chiave del piano, sono state così raccolte attraverso una serie di questionari opinioni, indicazioni e desideri dei residenti.