In questi mesi abbiamo creato maggiore compattezza e dialogo rispetto al passato, e siamo certi che le ricadute di questa sinergia saranno positive sotto tutti i punti di vista”.
L'ATTIVITA' - Il Consorzio si occuperà della gestione diretta e indiretta di servizi di ogni genere indirizzati a favorire lo sviluppo di nuove e maggiori competenze e di economie di scala dei soci che permettano di sviluppare le loro attività e raggiungere al meglio gli obiettivi di promozione dei territori e delle loro attività.
In particolare, l’attività della Società è diretta a prestare ai soci ogni forma di assistenza, anche attraverso servizi di tipo contrattuale, amministrativo, contabile, legale, fiscale, sindacale, organizzativo, economico e tecnico. Il Consorzio potrà assistere e rappresentare i soci nei rapporti, anche contrattuali, con enti pubblici e privati, promuovendo opportune iniziative legislative per il loro sostegno e sviluppo. Tra gli obiettivi c’è anche la promuovere della formazione, della qualificazione e dell’aggiornamento professionale degli amministratori e dei dipendenti delle società, con la promozione di corsi per l’accrescimento delle professionalità. Ma il Consorzio si occuperà anche di effettuare studi e ricerche di mercato, promuovere ed organizzare convegni e manifestazioni di interesse comune, promuovere occasioni di incontro tra amministratori e dipendenti anche nell’ambito di attività ricreative, sportive e di intrattenimento, sviluppando quindi ogni forma di approfondimento e arricchimento della conoscenza tra le persone. Infine, la neocostituita società potrà stipulare, nell’interesse dei soci nonché degli Amministratori e dipendenti dei soci medesimi, accordi, protocolli e convenzioni per la fruizione di servizi e/o l’acquisto di beni.
“Si tratta - conclude il presidente Rizzi - di una grande opportunità per tutto il sistema del turismo trentino. Una maggiore interazione e un maggior dialogo porteranno benefici per tutti, dagli enti territoriali agli operatori del settore, sotto un’unica regia e verso obiettivi condivisi”.
di Red. At.