I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 29.821, totale complessivo: 41.499.226
- i nuovi casi positivi: 6.252
- in terapia intensiva: 9 (+1)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 581 (+43)
- i decessi, totale complessivo: 42.546 (+12)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 1.587 di cui 592 a Milano città;
Bergamo: 615;
Brescia: 828;
Como: 528;
Cremona: 168;
Lecco: 228;
Lodi: 139;
Mantova: 291;
Monza e Brianza: 575;
Pavia: 300;
Sondrio: 218;
Varese: 650
DATI TRENTINO
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 587. Di questi, 5 sono stati rilevati al molecolare (su 49 test effettuati) e 582 all’antigenico (su 2.306 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 51, di cui 4 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 9 nuovi ricoveri e 11 dimissioni. Questa la ripartizione dei nuovi casi per fasce di età:
7 tra 0-2 anni
5 tra 3-5 anni
12 tra 6-10 anni
14 tra 11-13 anni
20 tra 14-18 anni
128 tra 19-39 anni
211 tra 40-59 anni
88 tra 60-69 anni
59 tra 70-79 anni
43 di 80 anni e oltre.
I vaccini somministrati sono arrivati al numero di 1.255.312 (di cui 428.952 seconde dosi, 341.068 terze dosi e 34.296 quarte dosi).
Residenze sanitarie territoriali: prorogate le attività di due strutture Covid
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana ha disposto di prorogare di alcuni mesi le funzioni di due strutture a Residenza sanitaria territoriale Covid. Nel dettaglio si tratta della Residenza San Vendemmiano di Castel Ivano dove è attivo un nucleo di 25 posti letto, e della RSAO di Tione per un totale di 14 posti letto.
"La diffusione dei contagi è ancora discreta e l'indicatore RT si sta mantenendo sopra il valore di 1 - ha evidenziato l'assessore Segnana - per questo come esecutivo abbiamo dato seguito alla richiesta della nostra Azienda sanitaria di poter usufruire di alcune strutture territoriali per pazienti Covid anche nei prossimi mesi. In questo senso presso la Residenza San Vendemmiano si manterrà l'attuale gestione mista Covid / non Covid fino al 31 dicembre 2022 - conclude l'assessore - mentre presso la strutture di Tione si proseguirà con la funzione di residenza sanitaria territoriale Covid fino al 31 ottobre".