Sarà il culmine di un fine settimana – dal 6 all’8 luglio – interamente dedicato alle due ruote: oltre alla sfida di Downhill, in programma ci sono la Coppa del Mondo UCI di Cross Country e i Campionati del Mondo di Four Cross.
Black Snake, vent’anni di pura adrenalina
Una pista dal sapore Old School, per i puristi del Downhill, che richiede capacità di interpretazione del terreno e fantasia. Duemiladuecento metri di lunghezza, 519 metri di dislivello, a partire dalla stazione intermedia della telecabina Daolasa-Val Mastellina (1.350 metri), un volo di circa 4 minuti che sembrano un istante e un’eternità, come accade quando il picco di adrenalina è al massimo.
La Black Snake compie vent’anni. A disegnarla nientemeno che uno dei grandi pionieri italiani di Downhill, Freeride ed Enduro, Pier Paolo “Pippo” Marani, aka “Il Randagio”, come è noto nell’ambiente, affiancato dal trail builder Cristian Vender, il tracciatore dei Bike Park del Passo del Tonale e di Commezzadura.
Due decenni di sfide, testa a testa, salti, emozioni che hanno portato nel cuore della Val di Sole i massimi interpreti mondiali del Downhill. Solo i migliori hanno vinto: in particolare l’americano Aaron Gwin, che anche nel 2017 si è piazzato davanti ad Amaury Pierron e Loïc Bruni, fermando il cronometro a 3:32.905. La Black Snake è talmente nota a livello mondiale che alcuni tratti sono stati rinominati e sono entrati a far parte di aneddoti e racconti: Stoned Stones, Teo’s Dog Stones, il passaggio The Hell – nomen omen –, Red Bull Section e Val di Sole Jump.
Ogni estate la pista attrae migliaia di biker, desiderosi di mettersi alla prova sul percorso ed emulare i grandi campioni. La Black Snake fa parte del Bike Park Val di Sole di Daolasa di Commezzadura, che offre 3 trail di diversa difficoltà tutti raggiungibili con la telecabina da 8 posti Daolasa-Val Mastellina. Oltre al famosissimo percorso World Cup dove ogni anno si sfidano i migliori biker al mondo, gli appassionati delle “ruote grasse” qui hanno la possibilità di divertirsi in sella alle loro bike anche su north-shore, jumps, doppi, paraboliche e rock gardens.