-

Segno, una cattedra universitaria dedicata a Padre Kino

La proposta dell’Ambasciatore del Messico in visita nel territorio trentino

SEGNO (Trento) - Istituire una cattedra universitaria in Trentino intitolata a Padre Kino per rafforzare i legami accademici e culturali tra Italia e Messico: è questa la proposta lanciata da Sua Eccellenza Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, nel corso della sua visita ufficiale al Museo di Padre Kino a Segno.

Un’iniziativa ambiziosa e simbolica, che guarda al futuro nel segno di una figura capace di unire mondi lontani. "Padre Kino è stato un uomo di pace, di spiritualità e di visione – ha dichiarato l’Ambasciatore – ha fatto tanto per il nostro Paese, non solo come missionario, ma come scienziato, esploratore e difensore delle popolazioni indigene. È stato un costruttore di ponti. In un tempo in cui alcuni alzano muri, lui ci ricorda quanto sia importante unire. Questo ponte lungo 12.000 chilometri tra Italia e Messico è vivo, e oggi siamo chiamati a rafforzarlo anche attraverso l’educazione e la ricerca.
Perché non pensare a una cattedra universitaria in Trentino intitolata proprio a lui?".

All'incontro erano presenti l’assessore provinciale alla Promozione della conoscenza dell’Autonomia Simone Marchiori, il presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini, il direttore della Fondazione Museo storico del Trentino Giuseppe Ferrandi e la sindaca di Predaia Giuliana Cova, che ha fatto gli onori di casa accompagnando gli ospiti lungo il percorso del museo.

"Accogliere l’Ambasciatore del Messico è un segno di attenzione verso il valore profondo della figura di Padre Kino – ha sottolineato l’assessore Marchiori – la sua testimonianza di dialogo e apertura è più attuale che mai. Investire nella cultura e nella cooperazione internazionale è il modo più concreto per onorarne l’eredità."

A conclusione dell'incontro, Marchiori ha voluto omaggiare l’Ambasciatore con due simboli del territorio: un volume illustrato sul Trentino e la bandiera della Provincia autonoma di Trento. A nome del Museo Storico del Trentino, il direttore Giuseppe Ferrandi ha invece donato il libro “Contrasti” di Piero Calamandrei, come gesto di amicizia e ponte culturale tra le due realtà.

Durante la visita, l’Ambasciatore ha anche ammirato la mostra fotografica “Pellegrinaggio a La Tierra de Padre Kino”, realizzata dalla fotografa irlandese Maeve Hickey e allestita nel museo.
Ultimo aggiornamento: 10/07/2025 07:44:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE