I dati di bilancio sono stati presentati da Barbara Feroldi, consulente del settore consumo della Federazione Trentina della Cooperazione.
L’appuntamento ha assunto un significato ulteriore ed è stato espresso dal “Grazie” (con le maiuscole per sottolinearne l’importanza) che le socie, i soci, le collaboratrici, i collaboratori, le colleghe e i colleghi del consiglio di amministrazione hanno espresso al presidente
Paolo Chiogna che ha scelto di passare il suo testimone nelle mani di altri. Questo è stato espresso con la consegna di un riconoscimento da parte del vicepresidente
Salvatore Santoro.
Un impegno, quello di Chiogna, iniziato vent’anni fa con l’incarico di consigliere e proseguito nei ruoli di vicepresidente e di presidente. Quest’ultima carica rivestita per undici anni. “Se anche sono stato rieletto – precisa Chiogna – questo lo si deve a una sola motivazione: garantire collaborazione a chi raccoglierà il mio testimone nella fase di avvio. Ultimato questo periodo, destinato a durare qualche mese, concluderò il mio impegno”.
Durante l’assemblea è stato consegnato a Chiogna un riconoscimento della Federazione Trentina della Cooperazione per lo spirito e l’agire cooperativo che hanno sempre caratterizzato il suo impegno nei ruoli di responsabilità all’interno della Famiglia Cooperativa. Ai lavori assembleari ha preso parte anche il presidente di Sait,
Renato Dalpalù.
Gli eletti
L’assemblea delle socie e dei soci ha eletto i componenti del consiglio di amministrazione: Daniele Bortolotti, Paolo Chiogna, Salvatore Santoro, Marco Weber. La prima riunione del consiglio di amministrazione eleggerà il presidente.