TRENTO - Aggredisce l’infermiere del Pronto Soccorso: arrestato dalla Polizia di Stato grazie al personale del Posto di Polizia e delle Volanti. Ha aggredito l’infermiere del 118 che lo aveva trasportato al Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Chiara di Trento, colpendolo con un pugno.
Per un cittadino straniero, gravato da precedenti in materia di reati contro la persona, è scattato l’intervento della Polizia di Stato ed il conseguente arresto per lesioni a personale sanitario, grazie al sinergico intervento del personale del Posto di Polizia dell’Ospedale e delle Volanti della Questura.

Quando le Volanti sono intervenute presso il Pronto Soccorso di Largo Medaglie d’Oro, a seguito di segnalazione da parte del personale del Posto di Polizia di uno straniero che aveva appena aggredito un infermiere del 118.
Lì hanno trovato l’aggressore, temporaneamente bloccato dal personale di vigilanza in servizio, ed è emerso dalle dichiarazioni testimoniali come l’uomo avesse colpito con un pugno, l’infermiere in servizio, senza alcun apparentemente motivo. Si sa che l’infermiere poco prima lo aveva soccorso in strada ove era stato trovato in difficoltà. L’uomo è stato arrestato e condotto in carcere, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Trento: forzano l’ingresso di un esercizio commerciale in zona Portella, Bloccati e arrestati dalla Polizia di Stato
Hanno fatto ingresso in un esercizio commerciale in zona Portella, forzando la porta di ingresso sul retro. Ad attenderli all’uscita, però, hanno trovato le Volanti della Polizia di Stato.
Per due cittadini stranieri è scattato l’arresto in flagranza per furto aggravato, mentre un minore è stato denunciato in stato di libertà.
Grazie alla pronta segnalazione su linea 112 NUE da parte di un cittadino, allertato dai rumori provenienti dall’accesso sul retro di un esercizio commerciale, le Volanti della Questura sono intervenute sul posto, intercettando tre uomini a poca distanza e bloccando ogni tentativo di fuga.
A seguito delle perquisizioni eseguite, sono state trovate nello zaino di uno dei tre 24 lattine di birra, asportate dal negozio. Inoltre, sono stati recuperati oltre 3200 euro in contanti - occultati all’interno di una scarpa di un altro degli autori del furto - corrispondenti all’importo del fondo cassa indicato dal proprietario del locale.
I due uomini sono stati così arrestati e condotti presso la locale Casa Circondariale, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il minore, la cui perquisizione ha dato esito negativo, è invece stato denunciato in stato di libertà.
Sicurezza e ordine pubblico: il ringraziamento del presidente Fugatti alle forze dell’ordine
“Desidero esprimere, anche a nome della Giunta provinciale, il ringraziamento alle forze dell’ordine per il costante lavoro di presidio del territorio e per il tempestivo intervento a tutela della sicurezza pubblica". È il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, in merito ad alcuni gravi episodi di violenza verificatisi sul territorio provinciale, nello specifico alle due aggressioni avvenute oggi - a Predazzo, ai danni di due operatori di Trentino Trasporti, e all’ospedale di Trento nei confronti di un operatore sanitario - e alla rissa che nei giorni scorsi sull’altopiano di Brentonico ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine e i conseguenti provvedimenti di allontanamento disposti dalla Questura di Trento.
"La sicurezza è un valore fondamentale per la comunità trentina e va difesa con l’impegno congiunto di istituzioni, operatori e cittadini, nel rispetto delle regole e della convivenza civile - aggiunge Fugatti -. A tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine, al Commissario del Governo, al Questore, a chi opera per garantire la sicurezza all’interno dei pronto soccorso e a quanti quotidianamente lavorano per garantire l’ordine pubblico all’interno delle nostre comunità va dunque nostro plauso, unito al rinnovato impegno a lavorare insieme per tutelare il diritto dei cittadini a vivere in tranquillità e sicurezza”.