Non è però lo spunto risolutore, perché gli emiliani si portano avanti sino al 17-18 prima di subire un altro contro break (22-20). Kaziyski si esalta e guida i suoi al nuovo 25-21, sigillato dal primo tempo di Lisinac.
Modena ci riprova nel terzo set con Ngapeth e Lagumdzija (3-6 e 6-9); Trento risponde con le sue armi di serata (Podrascanin, Michieletto e Kaziyski) e giunge alla parità solo a quota 21 dopo aver tenuto però benissimo botta in fase di cambiopalla sino a lì (15-16, 18-19). Allo sprint in questo caso sono però gli emiliani ad avere la meglio sul 25-27, dopo che l’Itas Trentino aveva annullato due set ball agli avversari. Il punto che manda le due squadre al quarto parziale è firmato da Ngapeth (muro su Lavia).
Gli ospiti fiutano il pericolo e tornano in campo con la grinta dei momenti migliori, volando subito sul 5-3 e poi 8-4, sospinti da un grande Kaziyski. Modena soffre ma, sotto 12-7, ricomincia a mettere pressione col servizio di Bruno risalendo sino al 12-10. Lorenzetti spende un time out ed ottiene la risposta desiderata dai suoi che ripartono di slancio (15-10) con Matey sugli scudi e che viaggiano sempre più convinti verso il 3-1 finale (21-16 e 25-20).
“E’ stata una partita che ha avuto un andamento spesso a strappi, ma in cui noi siamo stati bravi ad avere una buona continuità in attacco e a toccare tanti palloni a muro – ha commentato al termine della gara l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti - . Siamo stati invece più altalenanti a muro ed al servizio, però il risultato ottenuto è molto importante soprattutto per la nostra classifica. Per avere un gioco più completo servirà invece ancora tempo”.
L’Itas Trentino rientrerà a Trento già stasera e a partire da giovedì pomeriggio inizierà a preparare il primo grande appuntamento della stagione 2022/23: la Final Four di Del Monte® Supercoppa 2022, che si giocherà a Cagliari il 31 ottobre (semifinale con Perugia alle ore 20.30) e 1 novembre (Finale per il primo o terzo posto).
Di seguito il tabellino dell’anticipo dell’undicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocato questa sera al PalaPanini di Modena.
Valsa Group Modena-Itas Trentino 1-3
(21-25, 21-25, 27-25, 20-25)
VALSA GROUP: Ngapeth 19, Bossi 9, Lagumdzija 19, Rinaldi 3, Krick, Bruno 4, Rossini (L); Pope, Sala, Marechal 3, Stankovic 6. N.e. Gollini, Sanguinetti, Salsi. All. Andrea Giani.
ITAS TRENTINO: Podrascanin 7, Sbertoli 1, Michieletto 22, Lisinac 12, Kaziyski 23, Lavia 8, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok, D’Heer. N.e. Cavuto, Pace, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Zavater di Roma e Canessa di Bari.
DURATA SET: 31’, 29’, 32’, 30’; tot 2h e 2’.
NOTE: 3.024 spettatori, incasso non comunicato. Valsa Group: 7 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 45% in attacco, 54% (34%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 3 errori azione, 57% in attacco, 38% (21%) in ricezione. Mvp Kaziyski.