Trento - Cuore, carattere e determinazione. Sono questi gli ingredienti che hanno permesso alla Deltra Informatica Trentino di aggiudicarsi con merito l'atteso scontro al vertice del girone B di serie A2 femminile contro la Lpm Bam Mondovì, superata nettamente in tre parziali dalle ragazze di Matteo Bertini. Grazie ad una ricezione attenta e soprattutto ad una brillante correlazione muro-difesa, Trento ha mantenuto saldamente nelle proprie mani il pallino del gioco, regalando ai 650 spettatori accorsi al Sanbàpolis uno spettacolo di altissimo livello. Premio di mvp dell'incontro per Elisa Moncada, abile a variare il gioco trentino e a non dare punti di riferimento al muro ospite. Molto efficace a muro Furlan (4 stampi), da rimarcare i numeri di Melli, top scorer con 14 punti personali, 3 muri e 2 ace. Grazie ai tre punti conquistati Trento blinda la vetta della classifica, con due lunghezze di margine su Ravenna e tre su Mondovì: il modo migliore, insomma, per chiudere il girone d'andata di regular season.
Sestetto tradizionale per la Delta Informatica Trentino, in campo con Moncada in regia, Piani opposto, Melli e D'Odorico laterali, Furlan e Fondriest al centro e Moro libero. Nessuna sorpresa nemmeno in casa cuneese con Delmati che si affida inizialmente a Scola al palleggio, Zanette opposto, Rodriguez e Tanase schiacciatrici, Rebora e Tonello al centro e Agostino libero.
L'approccio alla gara di Trento è impeccabile con Melli e D'Odorico immediatamente a segno con il fondamentale del muro e Delmati costretto a chiedere time out (5-3). Un altro muro, questa volta di Fondriest su Tanase, lancia le gialloblù sul +4 (11-7), Bertini inserisce al servizio Barbolino e proprio il turno in battuta della laterale marchigiana scava il solco tra le due squadre, con la Lpm stranamente nervosa e imprecisa in attacco (18-12). La Delta ha ormai in pugno il set, entrano Bonifazi, Fezzi e Bordignon tra le fila ospiti ma un pregevole diagonale nei tre metri di Melli e tre errori piemontesi consegnano rapidamente la frazione a Trento (25-17, errore di Tonello).
Decisamente più equilibrato il secondo set con Rebora che regala a muro un break alla Lpm (5-7) e con Trento costretta ad inseguire. Il cambio-palla gialloblù non è fluido come nel set precedente, mentre Mondovì fatica a trovare continuità al servizio.