Il set prosegue punto a punto (17-17 e 20-20), prima che Ngapeth non salga in cattedra (21-24), decidendo, con l’aiuto del neoentrato Sala (ace), l’epilogo del parziale (22-25).
Nel terzo parziale è ancora Modena a fare subito la voce grossa (0-5), ma l’Itas Trentino risponde in breve tempo, pigiando forte l’acceleratore col servizio ed il muro (9-9). Anche in questo caso il confronto è serratissimo (13-10 e 15-15), almeno sino al 17-17, poi gli emiliani picchiano col servizio e Trento concede qualche errore a rete di troppo (18-21). In questo caso è Lagumdzija a proteggere il vantaggio; non basta il buon ingresso di Džavoronok (per Kaziyski) ad invertire la tendenza: 22-25 e 1-2.
Nel quarto periodo Lorenzetti lascia in campo Džavoronok ed inserisce anche D’Heer per Lisinac; la risposta dei suoi è convincente: l’Itas Trentino prende in mano le redini del punteggio sin dall’avvio (7-4 e 15-7) grazie all’incisività della battuta e al muro imperioso del solito Podrascanin. Il tie break è in agguato ed arriva prestissimo, già sul 25-13. Il quinto set è tutto di marca trentina (6-3, 10-6), con la battuta che continua a fare la differenza sino in fondo (15-11).
“Sono stati cinque set utili per raccogliere il maggior numero di indicazioni, anche perché nella stagione che inizia nel prossimo fine settimana non avremo un sestetto base e quindi dovremo essere bravi a trovare identità in campo anche cambiando spesso gli effettivi – ha commentato a fine partita Angelo Lorenzetti - . Questa sera non siamo sempre stati in grado di adattarci alle varie situazioni, come raccontano bene secondo e terzo set; possiamo e dobbiamo trovare più attenzione sia in fase di cambiopalla sia in fase di break point”.
Di seguito il tabellino della seconda semifinale del quadrangolare “Volley sotto il Mucrone”, giocata stasera al Biella Forum di Biella.
Modena Volley-Itas Trentino 2-3
(18-25, 25-22, 25-22, 13-25, 11-15)
MODENA VOLLEY: Stankovic 4, Lagumdzija 16, Rinaldi 7, Krick 6, Bruno 6, Ngapeth 14, Gollini (L); Sala 4, Salsi, Bossi 4, Pope 2, Sanguinetti 6, Rossini (L). N.e. Malavasi. All. Andrea Giani.
ITAS TRENTINO: Michieletto 14, Podrascanin 10, Lavia 20, Kaziyski 12, Lisinac 8, Sbertoli 5, Pace (L); Džavoronok 9, Nelli, D’Heer 2. N.e. Cavuto, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Braico e Pristelà di Torino.
DURATA SET: ;21, 26’, 24’, 19’, 15’; tot 1h e 45’.
NOTE: 2.500 spettatori circa. Modena Volley: 9 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 8 errori azione, 45% in attacco, 49% (22%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 9 ace, 15 errori in battuta, 8 errori azione, 51% in attacco, 48% (28%) in ricezione.