Gargnano - Centomiglia, la regata italiana con la storia più lunga ha ottenuto anche nel 2022 ottimi risultati. La forma delle due giornate con i trofei più prestigiosi, Gorla e Bettoni. Resta la prova della Cento Junior per i giovanissimi con al via le squadre delle scuole veliche di Fraglia Vela Desenzano, Canottieri Garda, Toscolano-Maderno e del Club organizzatore. La presenza del guidone dello Yacht Club di Cortina d'Ampezzo sull' imbarcazione vincitrice della “Bestia Blu”.
Questo vuol dire che il Garda e la Centomiglia avranno uno spazio tutto loro nelle Olimpiadi Invernali del 2026. E questo Cat M 32 bisogna sottolinearlo si è aggiudico il Trofeo Giorgio Zuccoli dei Multiscafi, un albo d'oro con i grandi nomi della vela con Andreas Hagara (e Giovanni Soldini), Randy Smyth (con un certo Benamati) e via così. Nella classifica generale dopo la “Bestia Blu” e “Raffica” troviamo gli Asso 99 di “Diavolasso”, la barca prinipesca di Luitpold e Gian Franco Oradini, l' “Assatanato”. La classe più numerosa (24 al via) ha visto la vittoria del solito “Baraimbo” fa sua la classe più numerosa. La barca Campione d'Italia 2022 dei Dolphin vince la gran combinata della 72esima Centomiglia. Timoniere inedito è Michele Ferrari.