Ledro (Trento) -
Thomas Steger e
Ilaria Zane stravincono la LedroMan e stabiliscono i nuovi record: l’
austriaco classe ’92 e l’
azzurra riserva olimpica di Parigi 2024 si sono imposti nella decima edizione.
Oltre 1.000 gli atleti al via, con 14 le nazioni rappresentate: LedroMan Hardskin Triathlon Sprint Race è ormai un punto di riferimento nel panorama italiano del triathlon, sempre più quotato anche a livello internazionale. Dopo il riconoscimento di evento nazionale dell’anno attribuito all’ultimo Gala del Triathlon, i quasi 1.100 iscritti ed un soldout ampiamente annunciato hanno premiato gli sforzi degli organizzatori di
A.S.D. Triledroenergy, che proprio nel 2024 hanno tagliato il traguardo della decima edizione.

Le sponde del lago di
Ledro, nel
Garda Trentino, hanno visto brillare alcuni dei migliori interpreti del triathlon a livello europeo: non solo nella gara maschile ha tornato ad imporsi un atleta non italiano, l’austriaco
Thomas Steger, ma sia lui che
Ilaria Zane, vincitrice al femminile, hanno nettamente migliorato i record storici che appartenevano rispettivamente a
Nicolò Ragazzo e
Lilli Gelmini (foto credit @RacePhotoOfficial).
La gara maschile ha vissuto sul filo dell’incertezza fino all’ultima frazione: dai 750 metri di nuoto nel lido di Pieve di Ledro era emerso in testa Marco Lorenzon, con 10 secondi di margine su
Tommaso Sana e
Miguel Espuna Larramona, ma la frazione bike (due giri sul circuito di 10 km attorno al Lago di Ledro, con 160 metri di dislivello ciascuno) riportava prepotentemente in gara
Emanuele Faraco,
Thomas Steger e l’atleta di casa
Nicola Duchi.
Tutto in gioco quindi negli ultimi 5 km a piedi, dove però emergeva - e nettamente - la qualità di Thomas Steger, austriaco classe 1992, molto competitivo sulle lunghe distanze, ma che ha dimostrato sotto il sole di Ledro di avere grandi doti anche nel formato sprint.
Steger si è imposto in 57 minuti e 57 secondi (nuovo record), anticipando di 25 secondi Nicola Duchi, che ha quindi colto la seconda piazza d’onore in carriera alla LedroMan. Terzo gradino del podio per il fiorentino, classe 2004,
Miguel Espuna Larramona, a 43 secondi. Settimo posto per una leggenda del triathlon trentino ed italiano,
Alessandro Degasperi.
“È stata una gara bella, molto divertente, in uno scenario veramente affascinante e che non conoscevo, con acque splendide - ha commentato
Thomas Steger al termine della sua prova.
“Nella frazione in bici, molto tecnica, ci siamo trovati in un gruppo corposo, ho perso qualche secondo nell’ultimo cambio, ma li ho raggiunti e nel rientro ho spinto a tutta fino al traguardo. Sono contento, la LedroMan è una gara di ottimo livello, e molto ben organizzata: in Austria non è ancora così nota, sono venuto su consiglio della mia fidanzata, che conosceva la zona.