-

Sofia Goggia trionfa nel supergigante di Coppa del mondo, terza la valtellinese Curtoni

Val d'Isère - Sofia Goggia detta legge anche nel supergigante di Coppa del mondo in Val d’Isère: vince davanti alla norvegese Ragnhild Mowinckel per 33 centesimi e alla valtellinese Elena Curtoni, per 51 centesimi. La 29enne campionessa bergamasca, al quinto successo stagionale, si è imposta nettamente, contenendo nella parte alta a lei meno congeniale e liberando la sua sciata da metà percorso in giù, fissando il cronometro sul tempo di 1’19”23.

Con la sedicesima vittoria in carriera, quinta in supergigante, Sofia Goggia (nella foto) ha agganciato al secondo posto della classifica all-time la leggenda Deborah Compagnoni, ponendosi dietro alla compagna di squadra Federica Brignone, prima in solitaria a 17.
Dietro alla bergamasca Sofia Goggia, la norvegese Ragnhild Mowinckel, al terzo podio in superg nel massimo circuito in carriera, a 33 centesimi. Solamente un centesimo di distanza tra la valtellinese Elena Curtoni, terza, e la campionessa valdostana Federica Brignone. Tra le altre italiane in gara Marta Bassino si è classificata in 14esima posizione, Roberta Melesi 25esima, Francesca Marsaglia 29esima, Karoline Pichler 35esima, Nadia Delago 38esima.


Classifica generale che vede Goggia allungare sulla Shiffrin – 635 a 570 – e su Petra Vhlova sempre ferma a 340. La classifica di specialità parla tutta italiano con le prime tre posizioni appannaggio di Sofia Goggia (320), Federica Brignone (227) ed Elena Curtoni (226).
Prossimo appuntamento con la Coppa del mondo femminile a Courchevel, con i due giganti in programma martedì 21 e mercoledì 22 dicembre.

Ultimo aggiornamento: 19/12/2021 15:40:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE