In via di definizione, in settimana, almeno una dozzina di allenamenti collegiali con crono e video.
Si conferma la trasmissione dei tempi in tempo reale sui dispositivi dei concorrenti, ai quali arriva anche la classifica pochi minuti dopo il termine della gara, il servizio ristoro nel parterre, pranzo convenzionato nei vari rifugi, cosi come un premio a tutti i partecipanti e così si arriva già a 1500 omaggi. I premi delle singole gare e gli assoluti individuali e per Società, saranno consegnati alla manifestazione di chiusura del 16 aprile con il montepremi che avrà raggiunto i 2500 omaggi.
Da questa stagione la tessera Fisi è gratuita per chi partecipa ad almeno due gare di calendario, per ribadire la sinergia tra i Master Old Stars e la Federazione. Nella scorsa stagione hanno aderito al “mercoledì da leoni” atleti di 42 diverse Società, figurano 7 campioni italiani di categoria e 5 sono nelle squadre nazionali. Discreto bottino che invoglia sempre più Aziende ad affiancare la loro immagine al circo bianco infrasettimanale.
Esordisce il nuovo logo Old Stars con più spazio al tricolore e risalto alla definizione Master; poi il nuovo pay off “Enjoy yout passion" inno e bandiera della mentalità del mercoledì; agonismo, adrenalina, muscoli, velocità, tecnica, paura, fatica fino al traguardo, poi solo sorrisi, e felicità di esserci per il resto della giornata. In questo scenario esordio anche per le “merende ludiche” in quota, con un calendario in parte già scritto: brindisi e aperitivo di apertura e chiusura, sagra del bitto e del miele, festa delle torte, festa della patata, sagra del pesce, festa dello strolghino, degustazione di grappe, sagra del bagoss, festa della donna, sagra del taleggio bergamasco….poi vino e prosecco e sempre l’allegra fisarmonica di Alfredo Buzzetti. Anche questo fa parte della “mentalità agonistica” dei Master Old Stars e di chi, da dietro le quinte dirige da sempre, con impegno e passione, l’orchestra degli over 50 sugli sci.