Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Guerra-Salinetti firma il 63° Rally Coppa Valtellina: i risultati

Sondrio - Il Rally Coppa Valtellina 2019 sarà ricordato per le mille emozioni suscitate. La prima – nonché ultima in ordine cronologico – è quella della gioia incredibile di Fabrizio Guerra e Ruggero Salinetti che con la Skoda Fabia R5 della DP Autosport sono risultati vincitori assoluti. Non una sbavatura in un fine settimana vissuto a tutta velocità e concluso con il premio finale maggiore, quello di un inaspettato successo. Foto @Enrico Selva.


Guerra salinettiInaspettato perché tra i pretendenti della vigilia vi era sicuramente il plurititolato Luca Rossetti che con Mirko Franzi era in cerca del quinto successo; invece, per un errore in Ps2, l’equipaggio della Citroen C3 ufficiale si è dovuto accontentare di vincere tutte le rimanenti prove ma con un ritardo assai cospicuo nella graduatoria generale. L’occasione era troppo ghiotta per Guerra che, dopo aver militato nel massimo campionato tricolore ed aver poi abbandonato le corse, da qualche anno a questa parte ha ripreso a stringere il volante mettendo in mostra un talento mai offuscato. Il 37enne driver di Talamona ha saputo ben gestire anche la tensione che Marco Gianesini e Sabrina Fay avevano necessariamente generato visto che erano coloro che soffiavano sul collo in maniera costante; il duo della Polo R5 però, nel tentativo di rimonta, ha commesso due errori: il primo, nella Ps7, è stato un innocuo testacoda mentre il secondo, nello stage conclusivo, un urto che lo ha privato dell’arrivo finale.


Alla luce di quanto sopra, Loris Ghelfi e Gianluca Marchioni si sono visti proiettati in seconda posizione assoluta grazie anche alla Skoda Fabia R5 della Metior. Bella dichiarazione finale per il driver di Bonate – ma originario di Mello – che ha annunciato la gravidanza della compagna Michela. Terzo gradino del podio per il costante Edoardo “Dodo” Spagnolatti con le note della camuna Erika Zoanni. Il pilota locale, al debutto in R5 con la Peugeot 208 T16, ha dosato il pedale del gas gestendo una gara non facile ma alla fine molto redditizia.


Merito e fortuna anche per il quarto assoluto nonché primo di S2000: il varesotto Riccardo Pederzani, in coppia con Gabriele Zanni, ha portato in alto la Peugeot 207 di MS Munaretto con una condotta ineccepibile; il risultato, lo proietta verso la finale di Coppa Italia a Como grazie alla vittoria di Zona. Molta jella per Claudio Conforto Galli “Galet”: su Skoda Fabia ma S2000, ha dimostrato di non essere solo un pilota votato allo spettacolo ma anche molto efficace in quanto a velocità pura. Solo un problema elettrico nelle battute finali lo ha privato di una vittoria di classe che sarebbe stata comunque meritata.


Due ruote motrici - Nicholas Cianfanelli ha coronato il sogno della gara perfetta; nessun errore nel rally di casa vissuto con Polonioli sulla Clio S1600: quinto assoluto e primo di due ruote motrici è un ottimo risultato che soddisfa anche mamma Anna e zio “Gigi” Libanoro. In un’altra categoria – la R3- ma sempre in 2ruote Motrici, ha ben duellato con il “Cianfa” Giacomo Gini, pilota di Montagna purtroppo sempre meno assiduo alle corse: su Clio 2000cc Gini ha chiuso 7° assoluto davanti a Michel Della Maddalena, giovane valtellinese che anche sulle strade di casa, a parte un dritto nella prima giornata- si è mostrato molto abile. Da sottolineare la decima piazza assoluta e la vittoria di classe per Corrado Gianatti e Nicola Maxenti. Con la piccola Peugeot 106 numero 50 sono arrivati nelle posizioni di testa mettendo in luce il grande coraggio e le abilità non comuni visto la vettura decisamente meno performante del lotto di testa.


Premi – Nicholas Cianfanelli e Morgan Polonioli sono i vincitori del Trofeo Costiera dei Cech grazie al miglior tempo ottenuto sui due passaggi della prova di Mello. Il premio è assegnato al miglior equipaggio tra le due ruote motrici. Miglior Under 25 è stato Pederzani che si è aggiudicato il Memorial Massimo Donati. Il premio in ricordo di Fabrizio Dordi- assegnato al primo assoluto, è stato alzato al cielo con orgoglio da Guerra e Salinetti. Il 4° Memorial Marina Bombardieri è stato assegnato a Sara Micheletti, prima pilotessa – brava 20° assoluta! – giunta al traguardo. Alla 19enne Jessica Andreoli – più giovane naviga all’arrivo- è stato dato il premio Ufficio Service che consiste in un buono da 100€ presso Lario Kart. Il 3° Orazio Tridella è stato vinto da Simone Patt e Ettore Filippini che hanno prevalso in N2. Luca Rossetti e “Zizzo” Franzi, avendo vinto entrambi i passaggi della PS Monastero hanno fatto loro il Trofeo intitolato a Renato Marchionni.


Storiche – Anche nelle storiche non è mancato il colpo di scena. Fratti-Verna hanno dovuto abbandonare per un guasto alla loro Porsche quando erano leader della generale dopo quattro prove. La leadership è stata ereditata dai pavesi Ermanno Sordi e Claudio Biglieri, su Porsche 911 SCR Pentacar che hanno condotto vittoriosi la loro vettura sino al traguardo di piazzale Bertacchi. Secondo tempo per la Opel Kadett GT/E di Pastrone-Miretti mentre il podio è chiuso dalla pimpante A112 Abarth di Salviotti-Vasta. I vincitori Sordi e Biglieri hanno anche alzato la coppa del Memorial Giulio Oberti.


Classifica Top Ten assoluta.




  1. Guerra-Salinetti (Skoda Fabia R5) in 51’22”2; 2. Ghelfi-Marchioni (Skoda Fabia R5) a 56”8; 3. Spagnolatti-Zoanni (Peugeot 208 T16 R5) a 2’11”1; 4. Pederzani-Zanni (Peugeot 207 S2000) a 2’45”2; 5. Cianfanelli-Polonioli (Renault Clio S1600) a 3’31”9; 6. Scanzi-Scanzi (Skoda Fabia R5) a 3’34”5; 7. Gini-Scherini (Renault Clio R3C) a 4’10”3; 8. Della Maddalena – Milivinti (Renault Clio R3C) a 4’42”2; 9.Lauro-Bombardieri (Hyundai i20 R5) a 4’52”9; 10.
Gianatti-Maxenti (Peugeot 106 A6) a 5’49”9.

www.rallycoppavaltellina.it


Albo d'oro



















































































































































































































































































































































ALBO D'ORO RALLY COPPA VALTELLINA

ANNO



EQUIPAGGIO



VETTURA



2019



Guerra - Salinetti



Skoda Fabia R5



2018



Rossetti - Mori



Skoda Fabia R5



2017



Rossetti - Franzi



Skoda Fabia R5



2016



Rossetti - Franzi



Skoda Fabia R5



2015



Gianesini - Fay



Ford Fiesta R5



2014



Perego - Belfiore



Ford Fiesta R5



2013



Gianesini - Fay



Peugeot 207 S2000



2012



Perego - Belfiore



Peugeot 207 S2000



2011



Perego - Belfiore



Mini John Cooper Works



2010



Perego - Belfiore



Peugeot 207 S2000



2009



Rossetti - Franzi



Abarth Grande Punto S2000



2008



Non disputata



2007



Gregis - Cassina



Peugeot 206 WRC



2006



Gianesini - Gianesini



Renault Clio Maxi Kit



2005



Bardea - Franzi



Renault Clio Super1600



2004



Perego - Vischioni



Fiat Punto Super1600



2003



Perego - De Luis



Opel Corsa Super1600



2002



Stagni - Paganoni R.



Mitsubishi Lancer



2001



Silva - Pina



Ford Escort



2000



Zanchi - Goggia



Toyota Celica



1999



Ogliari - Zoller



Toyota Celica



1998



Dordi - Paganoni G.



Ford Escort



1997



Dordi - Paganoni G.



Ford Escort



1996



Stagni - Paganoni R.



Lancia Delta



1995



Stagni - Paganoni R.



Lancia Delta



1994



Stagni - Paganoni R.



Lancia Delta



1993



Stagni - Paganoni R.



Lancia Delta



1992



Fassitelli - Sala



Lancia Delta



1991



Stagni - Di Marco



Lancia Delta



1990



Non disputata



1989



Non disputata



1988



Bertone - Chiapponi



BMW M3



1987



Non disputata



1986



Bossini - Pasotti



Lancia 037



1985



Bossini - Pasotti



Lancia 037



1984



Beretta - Pozzi



Lancia 037



1983



Perego - Cotelli



Porsche 911



1982



Cambiaghi - Di Gennaro



Porsche 911



1981



Biasuzzi - Mengoli



Lancia Stratos



1980



Biasuzzi - Muttini



Lancia Stratos



1979



Cola - Bringhenti



Lancia Stratos



1978



Cuccirelli - Giubilei



Porsche 911



1977



Cuccirelli - Giubilei



Porsche 911



1976



Cesari - Rolini



Lancia Stratos



1975



Sola - Bortesi



Fiat 124 Abarth



1974



Ferrario - Riva



Simca Rally



1973



Giuseppe Confortola



Alfetta



1972



Maurizio Bianchi



Ford Escort GT



1971



Mario Vogt



Renault



1970



Cesare Boldrighi



Lancia Fulvia HF 1600



1969



Marziano Lavizzari



Lancia Fulvia 1300



1968



Carlo Ghislandi



Lancia Fulvia



1967



Attilio Ramponi



Mini Cooper



1966



Giorgio Dioli



Ford Anglia



1965



Alessandro Villiger



850 Abarth



1964



Attilio Ramponi



Volkswagen



1963



Attilio Ramponi



Volkswagen



1962



Federico Oberti



Lancia Aurelia



1961



Non disputata



1960



Tecilla



Fiat 600



1959



Lantieri De Paratico



Fiat 500 N



1958



Ernesto Prinoth



750 Abarth



1957



Ferrer Riatti



Fiat 600 Abarth



1956



Bruno Moroni



Alfa Romeo



1955



Alessandro Villiger



Fiat 500



1954



Vittorio Simonazzi



Lancia Appia


Ultimo aggiornamento: 15/09/2019 23:08:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE