Orano (Algeria) - Domenica trionfale per i colori azzurri della vela che chiudono i Giochi del Mediterraneo con cinque splendide medaglie: un oro, due argenti e due bronzi. Tutte le Classi portano sul podio almeno un atleta, misura della competitività della squadra arrivata a Orano.
Così il Direttore Tecnico Michele Marchesini: “Una trasferta che si è rivelata delicata e particolarmente complessa. Tenere il focus sull’obiettivo di risultato è stato determinante. Rientriamo in Italia con cinque podi, miglior Nazione per numero di medaglie nella Vela. Manifestazioni come questa rappresentano degli stress-test importanti nel corso del quadriennio Olimpico, occasioni uniche per raccogliere dati e migliorarsi sempre. Sicuramente c’è lavoro da fare, ma abbiamo avuto qui un’altra conferma che l’impostazione tecnica è corretta. Lo staff Tecnico ha risposto ancora una volta come mi aspettavo, con sincronismi di Squadra costruiti nel dettaglio in tanti anni. Gli atleti hanno saputo dare il meglio.”
Per notizie sui Giochi del Mediterraneo 2022:
https://orano2022.coni.it/
ILCA 6
Classifica finale:
1° Barrue (FRA)
2° Benini Floriani (ITA)
3° Guzel (TUR)
Le italiane in gara:
10° Della Valle (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Chiara Benini Floriani: “Abbiamo disputato una prova sui 7/8 nodi che mi ha permesso di regatare sempre in testa alla flotta. Questo mi ha permesso di difendere la mia posizione e finire, quindi, al secondo posto. Ho provato ad attaccare per prendere la prima posizione ma purtroppo quando ho girato la boa di bollina prima e ho visto dietro di me la francese e che avrebbe dovuto finire dietro di me di almeno due barche, ho capito che non sarei più riuscita in questo intento per cui ho badato a difendere la posizione. Questa è la mia prima medaglia a livello assoluto e per me motivo di grande soddisfazione.”
Giorgia Della Valle: “E’ stata una settimana di regate lunga dove abbiamo trovato molta varietà di condizione, non sono soddisfatta del mio risultato. Ora si torna a casa e si riprendono immediatamente gli allenamenti per le prossime regate.”
Egon Vigna: “Oggi si concludono i giochi del Mediterraneo con una bellissima prova di Chiara Benini Floriani che tenta fino all'ultimo di recuperare quei due punti che la separano dalla francese Barrue. Fa tutto molto bene e chiude bene la prima bolina facendo anche un’ottima poppa. Avendo comunque una bandiera gialla rimediata in settimana non può forzare troppo la mano e conclude la regata in maniera accorta controllando la turca in terza posizione. Conquista un quinto posto che le consente di confermare la seconda posizione. Benini Floriani ha saputo gestire molto bene, fin dall’inizio, questo evento scendendo in acqua senza paura e con la voglia e forza di andare all’attacco quando era necessario. Giorgia Della Valle ha fatto un po’ fatica ad entrare nel vivo della regata anche per le condizioni certamente non congeniali, ma ha avuto anche spunti interessanti. Bilancio della settimana positivo con questa squadra giovane ma capace di fare esperienza e portare a casa un argento di grande valore e base per il futuro.”
ILCA 7
Classifica finale:
1° Bernaz (FRA)
2° Perez (ESP)
3° Coccoluto Giorgetti (ITA)
Gli italiani in gara:
4° Chiavarini (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Lorenzo Brando Chiavarini: “Con una bella partenza in mezzo alla linea ho potuto mettere in pratica la mia strategia che mi ha permesso di vincere la prova in maniera abbastanza netta. Era una bella settimana che mi ha permesso di crescere insieme a tutti i ragazzi della squadra integrandomi in questo grande gruppo. Grazie alla Federazione Vela e al CONI per questa opportunità.”
Giovanni Coccoluto Giorgetti: “Sono davvero contento per aver conquistato questa medaglia che aspettavo da otto anni: la mia prima partecipazione ai Giochi del Mediterraneo è stata in Turchia e a Tarragona in Spagna l’ho sfiorata arrivando quarto. È stata una regata combattuta perché in questa classe sono sempre tanti i partecipanti e sempre di altissimo livello. Dedico questo bronzo alla mia famiglia, e anche ai miei nonni che da lassù di sicuro hanno spinto la mia barca a questo risultato”
Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Abbiamo disputato una settimana di altissimo livello. Abbiamo raggiunto una medaglia di bronzo e un quarto posto che avrebbero anche potuto diventare qualcosa di più. La flotta era di grande qualità e riuscire a rimanere a combattere per l’argento fino all’ultima boa dimostra quanto fossimo competitivi.