Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Europei Windsurfer: gli italiani brillano a Torbole

Bene tra le donne Bruna Ferracane e tra gli uomini Paco Cottone, Marco Casagrande e Pietro Massini

Torbole (Trento) - A Torbole seconda giornata degli Europei Windsurfer con regate Course Race e Slalom. Giornata perfetta con sole e vento sui 14 nodi: il Garda Trentino colorato con oltre 200 vele fluo.

La seconda giornata dei Campionati Europei Windsurfer impegnativa, grazie al vento da sud, che dopo i forti temporali della notte, è tornato a soffiare regolare sui 14 nodi per tutto il pomeriggio, con un bel sole. Tante le regate per tutte le flotte (in tutto oltre 200 regatanti da 15 nazioni), sia nella disciplina course race che slalom, in numero diverso a seconda delle categorie, rappresentate in Femminile-F, Leggeri-A, Medi-B, Medio pesanti-C e Pesanti-D.


La manifestazione, organizzata dal Circolo Surf Torbole con Federazione Italiana Vela e classe Windsurfer, é un bel mix di vecchie glorie del windsurf internazionale, tra cui diversi atleti olimpici (il primo oro olimpico della storia Stephan Van Den Berg, Los Angeles 1984), e nuove leve che si divertono a regatare in un clima conosciuto come "Windsurfer spirit", ma che non lascia indietro l'aspetto agonistico e sportivo. Quattro course race sono stati disputati dalla categoria B e C (Medi e Medio Pesanti); Leggeri e pesanti (A e D) ne hanno conclusi due e le donne tre. A rotazione le diverse flotte hanno regatato anche nella disciplina slalom, arrivando alle fasi finali in alcune categorie. Considerando la sola disciplina course race la classifica provvisoria vede al comando tra le donne Bruna Ferracane, nei pesanti il plurititolato francese Frederic Gautier, nei medio-pesanti l'italiano Paco Cottone, nei medi Marco Casagrande e nei leggeri Pietro Massini.
Ultimo aggiornamento: 14/06/2024 19:22:24
POTREBBE INTERESSARTI
Oltre 8200 i concorrenti fra gara principale ed eventi collaterali
La novità è l'apertura alle vetture storiche
Trento - Venerdì 24 gennaio, alle ore 17.30 a Palazzo Trentini, verrà inaugurata la mostra di pittura "Romano Perusini....
Impresa al Palau Olímpic, risultato: 100-86
Passo Tonale (Trento) - Prosegue il circuito provinciale: in pista i Pulcini hanno disputato due gare di Gimkana al...
ULTIME NOTIZIE
Luca Masneri, sindaco di Edolo e consigliere nazionale Anci, illustra la rete ispirata al principio di fraternità
Fondi per riduzione emissioni inquinanti