Tra le donne, invece, la vittoria è arrivata grazie ad oltre 20 punti di distacco sui secondi dell’Atletica 85 Faenza (745 a 722). Tanti i buoni piazzamenti individuali raggiunti dagli atleti del Paratico, a partire dal settore femminile. Andiamo vedere uno ad uno i singoli risultati delle donne e degli uomini in divisa gialloblu.
Al femminile
Nella SF40 sale sul podio Eva Grisoni (terza), mentre ottengono rispettivamente un quinto e un nono posto Loretta Bettin e Monica Vagni. La SF45 vede la vittoria di Simona Angelini (tempo di 00.15.24); decimo piazzamento per Roberta Locatelli e diciassettesimo per Daniela Vassalli. Quattro atlete tra le prime dieci nella SF50: Patrizia Tisi terza, Nives Carobbio quarta, Nadia Calvi settima, Roberta Illini decima. Nella SF55 ai piedi del podio Valeria Salve Torri (quarta) e Monica Tiziana Zanga (quinta); undicesima Paola Mazzucchelli e diciottesima Giuliana Marazzone. Medaglia d’argento nella SF60 per Giovanna Cavalli, bronzo nella SF65 per Maria Grazia Boesi, oro nella SF75 per Eugenia Delbarba.
Al maschile
Per quanto riguarda gli uomini, nei 6 km della SM35 ha ottenuto un decimo posto Stefano Moraschetti e un undicesimo Ramon Pangrazio. Nella SM40 sedicesimo piazzamento per Marco Zanini. Quattro buoni risultati sono arrivati nella SM45: terzo Renato Tosi, decimo Andrea Silicani, undicesimo Antonio Belotti, sedicesimo Massimo Bertoni. Sono sei, invece, gli atleti nella top20 nella SM50: terzo Alessandro Marini, sesto Ivan Bressanelli, nono Roberto Sopini, decimo Roberto Aguzzi, tredicesimo Cristian Badini, diciannovesimo Roberto Antonelli. Nella SM55 medaglia di bronzo per Marco Premoli; dietro di lui (quarto) Franco Torresani. Sesto posto per Giorgio Bresciani, decimo per Enrico Eula e undicesimo per Filippo Bontempi. Nella SM60 ai piedi del podio (quarto) Francesco Erli, rispettivamente nono e decimo Luigi Pierangelo Testa e Lino Cicci. Quarto posto conquistato anche nella SM65, con Pasquale Iezzi. Nella stessa categoria diciottesimo Flavio Mangili. Nella SM70 arriva nono Luciano Faraguna e decimo Ruggero Bassanelli. Medaglia di bronzo nella SM80 per Vittorio Bertazzoli.
Il trionfo
"Per arrivare a questi importanti risultati ci abbiamo messo la testa prima, per programmare. Le gambe durante, per prepararsi al meglio con i giusti allenamenti. Cuore per aver dato, ognuna e ognuno, quel qualcosa in più. Segno distintivo: l’attaccamento alla maglia e ai colori societari". “Grande, Atletica Paratico!” è ciò che gli atleti gialloblu si stanno dicendo, complimentandosi fra di loro e con il proprio presidente Tengattini, nel viaggio di ritorno in Lombardia dopo questa memorabile trasferta dalle tinte tricolori.