Val di Fassa - Su La VolatA la "prima" dell'austriaca Emily Schöpf, tra le italiane settima Gasslitter, ottava Zanoner.
La tre giorni di Coppa Europa femminile nella Ski Area San Pellegrino, in Val di Fassa, organizzata dal collaudato staff dello Ski Team Fassa, si è aperta nel segno dell’Austria e dei volti nuovi.
In primis quello della 21enne Emily Schöpf (nella foto © Ralf Brunel)
, che nella prima delle due discese libere in programma sul pendio della pista La VolatA (630 metri di dislivello e 2350 metri di lunghezza) ha conquistato la prima vittoria della carriera nel circuito continentale, precedendo di appena un centesimo una delle grandi favorite della vigilia, la svizzera Juliana Suter, già vittoriosa tre volte sulle nevi fassane (doppietta nel 2018 e nel marzo scorso in SuperG).
Sulla pista che nello scorso inverno fece il proprio debutto in Coppa del Mondo, c’è stata gloria anche per la tedesca Katrin Hirtl-Stangassinger, terza a 0”18, e pure per la 22enne beniamina di casa Monica Zanoner, che nella “sua” Val di Fassa ha centrato il miglior risultato di sempre in Coppa Europa, ottava nella classifica finale a 0”73, lei che finora vantava cinque piazzamenti nella top 20 e un 13° posto come miglior risultato.
La migliore delle italiane, settima, è stata però l’altoatesina Verena Gasslitter, che nel 2016 era riuscita a vincere in Coppa Europa, prima di incorrere in un bruttissimo infortunio, che ne frenò l’escalation.