-

Coppa delle Alpi: festa a Bressanone, sabato l'arrivo a Ponte di Legno

Bressanone - La seconda tappa della Coppa delle Alpi, partita da Brescia e che arriverà sabato a Ponte di Legno (Brescia), dopo aver attraversato le alpi, entra nel vivo. Gli equipaggi hanno percorso il tratto panoramico della Gardesana, raggiungeranno la Val d'Adige fino a Bressanone (nella foto).


Oggi le vetture, scortate dagli agenti della Polizia Stradale della sezione di Brescia, guidata dalla comandante Barbara Barra, e del distaccamento di Darfo Boario, faranno rotta verso Cortina d'Ampezzo e arriveranno a Seefeld nel pomeriggio.

Nella terza tappa di domani le vetture storiche andranno in Germania fino a raggiungere il lago di Resia.


Nell'ultima giornata - sabato 7 dicembre - le auto rientreranno in Italia passando dal lago di Livigno per concludere nel centro di Ponte di Legno. Presenti alla gara 45 vetture, costruite fino al 1976 e il Pullman azzurro per l'educazione stradale.


Coppa delle Alpi - 2019 - GdvGrande festa a Bressanone (Bolzano). In testa alla gara il pediatra palermitano Giovanni Moceri, vincitore della Mille Miglia 2019, con il bresciano Daniele Bonetti, su una Alfa Romeo Giulia GT del 1964. Il trofeo Bressanone è stato assegnato alla coppia bolognese formata da Massimo Zanasi e Barbara Bertini su una Volvo Amazon P20 del 1958, che sono anche al secondo posto della classifica generale.

Ultimo aggiornamento: 05/12/2019 13:58:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE