Bormio (Sondrio) - L’
US Bormiese ha aperto ufficialmente la stagione sportiva con la prima gara sociale, che dallo scorso anno è stata intitolata “
trofeo Torri di Fraele”: 53 gli iscritti a questo
primo appuntamento sui pedali in
Alta Valle, giusto per entrare nell’atmosfera del Giro d’Italia che tra pochi giorni transiterà per le nostre strade.

Una salita classica di circa 11 km di percorso, con partenza da Isolaccia e – dopo un ripido passaggio nella piccola frazione di Pedenosso (con tratti oltre il 20% di pendenza), l’approdo sui tornanti di Cancano sotto lo sguardo delle medioevali torri di Fraele.
Un dislivello totale di circa 600 metri dalla piazza di Isolaccia sino all’arrivo posto nei pressi della palazzina A2A, che ha visto transitare anche parecchi turisti e amanti delle due ruote mescolati insieme ai corridori.
Prima posizione per il giovane
Michele Bracchi (A.S.D Fire & Ice Livigno), che con 27’.21,52 migliora di quasi 2 minuti il suo tempo di salita 2023 e si assicura la vittoria sui diretti avversari
Marco Marchetti (Bici Club Berbenno) e Ivan Del Fatti (Asd Swatt Club), che chiudono rispettivamente a 27.24,57 e a 27.30,26. Ben
13 atleti, comunque, sono riusciti a stare sotto i 30’, mentre ne servono pochi di più per veder giungere sul traguardo la prima donna, una vigorosa Sarah Palfrader (Team Da-Tor/Isb) con 33.59,09. Completano il podio femminile la venostana
Monika Kaserer (Arsv Vinschgau) con 44.03,98 e
Liliana Moltoni (Asd Grosio Ciclismo), con 48.47,71. Medaglia di legno per la quarta e ultima donna partecipante ovvero Sabrina Amato (Vam Race Asd), che in 55.23,22 completa la sua gara
(da sinistra Marchetti, Bracchi e Del Fatti foto credit Maiolanna).
Menzione speciale per il mai domo
Lino Pologna (US Bormiese), che con le sue 76 primavere conclude il percorso sotto i 60’ (58.33,25 il suo tempo). Per la classifica società chiude al comando la padrona di casa
US Bormiese, con 51 punti portati in dote dai suoi 16 atleti. Segue la A.S.D Fire & Ice Livigno, che piazza tutti i suoi 4 tesserati fra i primi 11 della generale e guadagna 28 punti. Chiude la Vam Race Asd con 19 punti.
Fra 20 giorni il grande ciclismo targato US Bormiese proporrà a tutti gli appassionati la nuova Stelvio-Santini, che dopo 11 edizioni ha cambiato volto rinnovando logo e percorso pur mantenendo intatto lo spirito avventuriero che anima le grandi manifestazioni ciclistiche.