Livigno - Alla super partecipata Stralivigno svoltasi oggi nel “Piccolo Tibet” - celebrando la 20.a edizione con oltre 1200 partecipanti e un caldo sole a riscaldare l’atmosfera - Lucien Epiney dedica la vittoria al Venezuela, con a campeggiare sulla canotta la scritta: “Hands off Venezuela” (Giù le mani dal Venezuela), per le difficili condizioni in cui versa il paese sudamericano: “Terza volta per me alla Stralivigno, lo scorso anno ho concluso secondo ma questa volta ce l’ho fatta. Mi è andata bene perché il primo ha avuto un imprevisto. Era il mio giorno”.
Lo svizzero è infatti “nato con la camicia” perché l’atleta di Sondalo Massimiliano Zanaboni a tre chilometri dal traguardo aveva la vittoria in tasca, potendo contare su 40 secondi di vantaggio, ma una caduta in località Tagliede lo ha fermato. Epiney l’ha così avuta vinta su Stefano Sansi e Michele Azzoni in una Stralivigno che, per festeggiare il ventennale, ha allestito uno scenografico passaggio in centro tra la folla festante che ha accolto i corridori.
Tra le donne strada spianata per Eliana Patelli – autrice di un tempo superlativo – in allenamento a Livigno come tanti altri atleti per preparare la stagione agonistica: “Per me qui è sempre casa, ci tenevo a far bene perché sono dieci anni che mi alleno a Livigno, l’ho corsa nel 2016 ed oggi ho impiegato quasi tre minuti in meno. Cos’è Livigno per un atleta? Tranquillità e serenità e la sicurezza che serve ad un atleta, qui c’è tutto ciò che serve, il cibo buono e l’aria buona, insomma tutti gli ingredienti per preparare al meglio la propria disciplina”. La bergamasca non ha lasciato scampo a Simona Fazzini ed Elena Lanfranconi, attardate di una decina di minuti circa.
In gara anche le staffette, con gli atleti ad affrontare 10.5 chilometri ciascuno dei 21 complessivi, dove i toscani Angelo Rocco Pezzuto e Giorgio Scialabra sono finiti davanti a Francesco e Claudio Guglielmetti: “La gara è andata bene – afferma Pezzuto. - Volevamo fare un bel fine settimana di allenamento qui a Livigno ed abbiamo unito un po’ il tutto con un’ottima prova”. Terza la coppia composta da Christian e Davide Lucchini. Dodicesima invece l’attesa staffetta della campionessa del biathlon (un oro, un argento e quattro medaglie di bronzo ai Mondiali) Kaisa Leena Mäkäräinen, praticamente appaiata alla bergamasca prima del cambio, la quale correva assieme al fidanzato Jarkko Siltakorpi. In attesa di sapere se un cambio partner è all’orizzonte… queste le parole della finlandese: “Mi sono divertita, starò qui per una settimana non a full training, stavo cercando su internet “cosa succede a Livigno” e così ho scelto di partecipare in staffetta assieme al mio ragazzo.